Gestione sostenibile dei noccioleti in Campania

Presso il Campus UNISA a Fisciano (SA) si terrà il 7 novembre un convegno sulla gestione sostenibile dei noccioleti che affronterà alcune delle tematiche tecniche di maggiore attualità per i corilicoltori della Campania, come il controllo della cimice asiatica e la fertilizzazione finalizzata ad accrescere la resistenza delle piante agli stress. La partecipazione è libera. […]

Prima segnalazione nel Lazio del fungo Eremothecium coryli su nocciolo in associazione alla cimice asiatica

Durante le recenti operazioni di raccolta delle nocciole, è emerso un preoccupante incremento di marcescenze anomale nei frutti, attirando l’attenzione dell’Ufficio Agronomi di Assofrutti. Numerosi frutti presentavano all’esame visivo segni evidenti di una decolorazione interna della polpa, che passava da bianco opaco a giallo traslucido, in associazione alla presenza di tessuti necrotici. Questo tipo di […]

Alcune anticipazioni sul raccolto di nocciole 2023 in Italia: ancora un’annata non al meglio

Con l’avvio delle operazioni di raccolta nelle varie regioni si va delineando un’annata nel complesso solo di poco più favorevole rispetto alle ultime due segnate da fenomeni meteorologici che hanno pesantemente condizionato quantità e qualità delle produzioni. L’andamento stagionale è stato più nella norma, anche se gli effetti della siccità del 2022 hanno avuto ripercussioni […]

La stagione delle nocciole 2023 in Georgia: tra sfide e speranze

La produzione di nocciole in Georgia dovrà affrontare diverse sfide nella stagione 2023, ma si spera in una qualità e in una quantità migliori rispetto al 2022. Le vendite di nocciole appena raccolte e ancora verdi sono già iniziate sul mercato locale, ma gli esportatori non hanno ancora iniziato ad acquistare. Il prezzo medio all’ingrosso […]

A che punto è la lotta biologica contro la cimice asiatica con Trissolcus japonicus?

Anche quest’anno prosegue la lotta biologica contro la cimice asiatica Halyomorpha halys con l’impiego del parassitoide oofago Trissolcus japonicus, noto anche come vespa samurai. Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è arrivato nella seconda quindicina del mese di giugno e riguarda le regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e le province […]

Epik SL: autorizzato in deroga contro la cimice asiatica su nocciolo

Sipcam logo

Il 18 aprile 2023 Epik SL, a base di acetamiprid, ha ottenuto l’estensione di impiego per usi di emergenza su nocciolo contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys). L’autorizzazione è valida fino al 15 agosto 2023 Nel corso del 2023 il nocciolo ha un alleato in più contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys): dal 18 aprile […]

Kestrel®, l’insetticida che fa la differenza, disponibile anche nel 2023 su Nocciolo

Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale Kestrel® (acetamiprid 200 g/l) potrà essere impiegato dai corilicoltori italiani per 120 giorni dal 18 aprile 2023 al 15 agosto 2023. Kestrel® si è confermato uno strumento strategico nella strategia di difesa del nocciolo nei confronti della cimice asiatica (Halyomorpha halys), uno dei nemici chiave del nocciolo […]

Si prevede un buon raccolto di nocciole in Georgia nel 2023

Il responsabile dell’Associazione georgiana dei coltivatori di nocciole (GHGA) Merab Chitanava prevede un raccolto di nocciole molto migliore nel 2023 rispetto all’anno scorso, a condizione che i coltivatori di nocciole siano attenti, riporta EastFruit. “Abbiamo aspettative molto alte per la prossima stagione. Secondo i nostri agronomi, i noccioleti hanno sopportato molto bene l’inverno, in quasi […]