Progetto Alta Langa Cimice Free

Sono stati recentemente pubblicati i risultati del progetto “Alta Langa Cimice Free” per individuare nuove soluzioni ecosostenibili per gestire l’emergenza cimice asiatica, riducendo l’impiego degli insetticidi, mantenendo elevati i parametri qualitativi delle produzioni. Le ricerche sono state realizzate nel  2022  con il coinvolgimento delle Organizzazioni di Produttori Ascopiemonte e Asprocor, della Società Cooperativa di conferimento […]

La cimice asiatica ritorna ad essere una minaccia per le nocciole in Oregon

Secondo l’Oregon State University (OSU) Extension Service, la quantità di cimici asiatiche (Halyomorpha halys, in inglese brown marmorated stink bug, abbreviata in BMSB) presenti nel 2022 è stata in assoluto la superiore mai vista in Oregon da almeno cinque anni a questa parte rappresentando una seria minaccia per le colture agricole e le piante ornamentali […]

La Georgia stanzierà 7 milioni di dollari per sostenere la produzione di nocciole

Il primo ministro georgiano Irakli Garibashvili ha dichiarato lunedì che il suo governo ha intenzione di stanziare circa 7 milioni di dollari per sovvenzionare i costi necessari alla coltivazione delle nocciole, nel tentativo di promuovere la produzione nazionale. L’annuncio è stato fatto durante la riunione settimanale del governo, in un contesto di importanti danni causati […]

Kestrel®, l’insetticida che fa la differenza disponibile anche su Nocciolo

Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale Kestrel® (acetamiprid 200 g/l) potrà essere impiegato dai corilicoltori italiani per 120 giorni dal 13 Maggio all’09 Settembre 2022. Questa nuova autorizzazione rappresenta un’importante occasione per la lotta alla cimice asiatica, dopo le estensioni di impiego degli scorsi anni su pomacee, albicocco, pesco e nettarino, su una […]

Cimice asiatica: una minaccia globale per la produzione di nocciole?

Focus sui metodi di controllo innovativi a basso impatto ambientale. Tutto il mondo della nocciola unito contro la cimice asiatica. Una minaccia globale che si sta diffondendo non solo in Italia, ma in tutti i principali areali produttivi dall’Oregon alla Turchia, dalla Spagna alla Georgia. La risposta arriva dalle idee e dalle esperienze dei ricercatori. Edagricole […]

Nasce l’Osservatorio Progetto “Nocciola di qualità”

Nel 2022 sono entrate nel vivo le attività relative al progetto “Nocciola di Qualità”, presentato alla filiera nella primavera 2021 e già in parte operativo lo scorso anno. Il progetto, realizzato grazie al sostegno di Regione Piemonte, Ferrero HCo, Novi, Banca d’Alba, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Asprocor e Ascopiemonte, si è concretizzato sui temi scaturiti dal […]

Come procede in Italia la lotta biologica contro la cimice asiatica sul nocciolo?

Di recente il MITE (Ministero per Transizione Ecologica) ha rilasciato l’atteso Decreto, impantanatosi nelle consuete lungaggini burocratiche, con il quale si autorizzano nuovamente i lanci della cosiddetta vespa samurai (Trissolcus japonicus) per il controllo biologico della cimice asiatica (Halyomorpha halys). L’autorizzazione vale per il solo anno in corso e, come si legge nello stesso, le […]

KESTREL®, L’INSETTICIDA CHE FA LA DIFFERENZA ADESSO ANCHE SU NOCCIOLO E ALTRA FRUTTA A GUSCIO

Il periodo di raccolta di nocciole, mandorle e noci si avvicina e l’insidia dei fitofagi aumenta. In particolare, le cimici possono provocare gravi danni ai frutti proprio nella fase finale di maturazione. Quest’anno per i corilicoltori italiani c’è il supporto di KESTREL®, insetticida sistemico dotato di elevato potere abbattente con una significativa durata d’azione e […]

Lotta alla cimice asiatica per le colture frutticole e nocciolo

Sumitomo Chemical Italia e Siapa ti invitano a partecipare al webinar gratuito: “Lotta alla cimice asiatica per le colture frutticole e nocciolo”. Tra gli ospiti: un tecnico esperto che condividerà la sua esperienza su nocciolo. Clicca qui per iscriverti