
I biostimolanti possono essere utili al nocciolo?
Crescono le sfide per la corilicoltura italiana. Le ultime campagne sono state caratterizzate da un→
Crescono le sfide per la corilicoltura italiana. Le ultime campagne sono state caratterizzate da un→
Si è concluso con grande partecipazione di operatori del settore corilicolo il convegno AI-NUT: L’intelligenza→
Lotta integrata per contrastare la diffusione della cimice asiatica. È quanto propone C.P.N. – Cooperativa→
Marcatori isotopici multipli per garantire l’origine delle nocciole ed evitare così frodi commerciali e problemi→
In Emilia-Romagna continua il lavoro di ricerca e di sperimentazione in campo corilicolo. Dopo il→
A seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’Agricoltura del Decreto Ministeriale del 5 marzo→
Il progetto “Biostimolanti in campo” realizzato da Edizioni L’Informatore Agrario, quest’anno ha tra le nuove→
Ferrero e Korilsud srl (Sicilia in Guscio rete di imprese): una partnership all’avanguardia per la→
“SOS OIDIO – realizzazione di tecniche e strumenti SOStenibili e innovativi finalizzati al contenimento del→
Si è svolto presso il suggestivo Palazzo Ducale di Avella (Avellino) un importante incontro dedicato→