
Nocciola italiana, ecco cosa può fare la differenza
La nocciola italiana come perno di progetti di turismo esperienziale e come protagonista di un→
La nocciola italiana come perno di progetti di turismo esperienziale e come protagonista di un→
La sostenibilità ha radici profonde in corilicoltura e il nocciolo presenta performance interessanti di resilienza→
Un folto pubblico di operatori del settore corilicolo, provenienti non solo da tutta Italia ma→
Grande partecipazione di pubblico il giorno 24-11-2022 al castello di Grinzane Cavour (CN) in occasione→
Quest’anno il tradizionale incontro sulle nocciole tra i paesi produttori dell’UE e la Turchia si→
Dal 5 al 9 settembre 2022, presso la Oregon State University (OSU) a Corvallis in→
Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno il tradizionale incontro sul nocciolo, organizzato il 28 maggio→
Le politiche in favore dei distretti, le performance economiche della coltura, la specializzazione territoriale e→
Ringraziamo il dott. Christian Chiani che ha preparato questo dettagliato resoconto dei vari interventi e→
Il tradizionale convegno annuale sul nocciolo promosso da Confagricoltura Cuneo ha visto anche per l’edizione→