
Linee tecniche 2022 di Agrion per una corilicoltura sostenibile
Anche quest’anno Agrion, Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, ha→
Anche quest’anno Agrion, Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, ha→
Agrarco sta avviando un nuovo impianto all’avanguardia per la lavorazione delle nocciole nella regione di→
Finalmente ritorna in presenza l’annuale convegno del nocciolo di Cherasco (CN) che si terrà sabato→
Nel 2022 sono entrate nel vivo le attività relative al progetto “Nocciola di Qualità”, presentato alla→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
Nocciole: futuro fa rima con filiera, avanti con gli accordi che premiano il Made in→
I principali players europei danno vita al “Gruppo Corylus Europae”. Dopo diversi incontri a distanza→
Coordinata da Italia Ortofrutta e Università della Tuscia, CPN è tra le organizzazioni che ne fanno parte.→
Il 10 marzo scorso Terremerse, assieme alla Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra di Ferrara, ha organizzato il webinar→
Molti consigli concreti e approfondimenti originali di grande utilità per la gestione sostenibile del corileto→