
Ascopiemonte ha inaugurato la nuova sede a Neive con un convegno sul futuro della Nocciola Piemonte IGP
L’evento si è tenuto venerdì 26 agosto, in concomitanza con i festeggiamenti dei 25 anni→
L’evento si è tenuto venerdì 26 agosto, in concomitanza con i festeggiamenti dei 25 anni→
Dopo la realizzazione nel 2019 del primo impianto di lavorazione delle nocciole costituito da due→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
Mercoledì 13 luglio presso l’azienda agricola Ercolini, Civita Castellana (VT), è stato presentato il sistema→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
In Friuli Venezia Giulia 19 soci, proprietari di circa 100 ettari, hanno dato origine alla→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
Proseguono nella Tuscia le sperimentazioni di CPN (Cooperativa Produttori Nocciole) di Ronciglione per un modello di gestione→