
Ferrero e Korilsud srl (Sicilia in Guscio rete di imprese): una partnership all’avanguardia per la nocciola siciliana. Nasce la Demo Farm a Sant’Angelo di Brolo, un laboratorio a cielo aperto per promuovere innovazione e sostenibilità nella filiera della nocciola.
Sant’Angelo di Brolo, Messina – E’ stata formalmente aperta la prima Demo Farm Siciliana nata dalla collaborazione tra Ferrero Hazelnut Company e Korilsud srl.
La Demo Farm consiste in un noccioleto modello da utilizzarsi come volano per la diffusione a livello locale delle migliori pratiche agronomiche, di tutela sociale ed ambientale.
L’obiettivo ultimo è quello di supportare il processo di rivitalizzazione della coltivazione della nocciola in Sicilia, attraverso l’adozione di moderne pratiche sostenibili di produzione e di difesa della qualità.

Il progetto della Demo Farm siciliana si basa in particolare su tre pilastri fondamentali:
1. Rigenerazione: gli impianti di nocciole esistenti, spesso datati e poco produttivi, vengono rigenerati attraverso tecniche innovative a basso impatto ambientale finalizzate a migliorare la fertilità dei suoli e la qualità delle produzioni.
2. Sostenibilità: la sostenibilità ambientale è al centro del progetto. Si promuove la biodiversità e si adottano tecniche di agricoltura di precisione per ottimizzare l’uso dei fattori della produzione.
3. Formazione: la Demo Farm è anche un centro di formazione all’avanguardia. Agricoltori, comunità locale e altri portatori di interesse parteciperanno a corsi teorici e pratici sulle tecniche più innovative e sostenibili per la coltivazione, per la raccolta e per la gestione del post raccolta delle nocciole.
Ferrero e Korilsud srl (Sicilia in Guscio): un connubio vincente per la nocciola siciliana
La collaborazione tra Ferrero e Korilsud srl, azienda siciliana specializzata nella produzione e commercializzazione di nocciole di alta qualità, rappresenta un connubio vincente per il futuro della nocciola siciliana.
“Riccardo Ricciardello, responsabile di progetto per Korilsud srl, sottolinea l’importanza di questa collaborazione: “La Demo Farm è un’opportunità unica per dimostrare che l’innovazione e la sostenibilità possono andare di pari passo nel settore della corilicoltura. Grazie all’esperienza e alle conoscenze di Ferrero, possiamo sperimentare nuove soluzioni e tecnologie per migliorare la qualità e la resa delle nostre nocciole, rispettando l’ambiente e valorizzando il territorio.”


Un futuro promettente per la nocciola siciliana
L’apertura della Demo Farm di Sant’Angelo di Brolo rappresenta un passo importante per il futuro della nocciola siciliana. Questo progetto ambizioso e innovativo dimostra che è possibile coniugare tradizione e modernità, valorizzando il patrimonio agricolo locale e promuovendo uno sviluppo sostenibile. La Demo Farm non è solo un campo sperimentale, ma anche un modello da replicare, un esempio virtuoso di come l’agricoltura possa essere al tempo stesso produttiva, redditizia e rispettosa dell’ambiente.
Fonte: Korilsud srl
Pubblicato 08-08-2024