Nocciola di Sicilia, verso il riconoscimento Igp

ll 27 febbraio 2025, il castello Branciforti di Raccuja ha ospitato un’importante tappa del processo di riconoscimento IGP per la nocciola di Sicilia. L’evento, organizzato dal GAL Nebrodi Plus, ha visto una significativa partecipazione dei produttori locali, e ha segnato un momento cruciale per la valorizzazione della nocciola siciliana, un’eccellenza del territorio. Il Progetto GAL […]

Handmade Montalbano, la raccolta diventa un affare di paese

“La manodopera ormai è introvabile, fare la raccolta sta diventando quasi impossibile. Specialmente per noi che siamo in una zona di montagna e non possiamo praticare la raccolta meccanizzata. Per questo abbiamo deciso di rilanciare la ‘Festa delle nocciole e del volontariato’, un’idea che abbiamo avuto per coinvolgere la comunità di Montalbano nel mondo della […]

Dalla partnership tra Ferrero e Korilsud nasce la prima Demo Farm siciliana

Ferrero e Korilsud srl (Sicilia in Guscio rete di imprese): una partnership all’avanguardia per la nocciola siciliana. Nasce la Demo Farm a Sant’Angelo di Brolo, un laboratorio a cielo aperto per promuovere innovazione e sostenibilità nella filiera della nocciola. Sant’Angelo di Brolo, Messina – E’ stata formalmente aperta la prima Demo Farm Siciliana nata dalla […]

DESTRO NOCCIOLE, UN’ANNATA D’ORO IN UNA SICILIA A DUE FACCE

Destro Nocciole

In Sicilia la situazione dei corilicoltori è alquanto particolare. Almeno per quanto concerne l’annata 2024. Da una parte c’è chi fatica ad avere un raccolto degno di questo nome e rischia di chiudere la stagione ancora prima di iniziarla. Dall’altra produttori che non potevano chiedere di meglio ai propri campi e alle proprie piante, foriere […]

Cimice nocciolaia e ghiro all’attacco della nocciola nebroidea

La cimice nocciolaia minaccia la produzione corilicola siciliana, ma ora è in dirittura di arrivo un’attività di supporto. Cercherà di aiutare la nocciola del territorio nebroideo, in provincia di Messina, colpita ripetutamente dalla cimice indigena Gonocerus acuteangulatus. È questo il risultato dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra la Segreteria Tecnica del Ministro […]

“NOCCIOLE BIO, MARGINI SEMPRE PIÙ RIDOTTI”

Nocciole Bio Azienda Ranco

“Produrre nocciole biologiche, oggi, è sempre più difficile. I contributi non bastano e i costi sono aumentati per ogni cosa, anche per colpa dei crescenti problemi legati a un clima sempre più pazzo e agli animali. Vedremo che raccolto sarà, ma in questo momento le piante sono abbastanza spoglie. E con prospettive di questo genere […]

Nocciolo, in Sicilia è operativo l’accordo di filiera

Saranno recuperati noccioleti, a salvaguardia del paesaggio agrario, anche attraverso il ripristino delle tradizionali sistemazioni idraulico agrarie con la gestione dei terrazzamenti Con la firma del decreto da parte dell’assessore all’Agricoltura della Regione Sicilia Toni Scilla è diventato operativo l’accordo di filiera del nocciolo valido sull’Isola. L’accordo era stato sottoscritto il 30 luglio 2021 a Tortorici da […]

Nebrodi, i ghiri sono tornati: danni irreparabili ai noccioleti

C’erano una volta le nocciole dei Nebrodi. Gli alberi ci sono ancora, le nocciole no. A mangiarle ci hanno pensato i ghiri, che hanno praticamente azzerato la produzione. I danni sono ormai irreparabili. Infatti la presenza invasiva dei roditori ha già messo in ginocchio l’economia locale, in particolare nella zona di Ucria. I ghiri assaltano […]

Comunicato Stampa “Sicilia in Guscio”

Negli scorsi mesi è stata avviata la filiera corilicola di lungo termine tra la Rete di Imprese “Sicilia in Guscio” e la Ferrero Hazelnut Company la quale si baserà sullo sviluppo di nuovi noccioleti in Sicilia. La Ferrero Hazelnut Company condividerà il know-how agronomico maturato nella coltivazione del nocciolo con attività di formazione continua alla […]