Kestrel®, l’insetticida che fa la differenza, disponibile anche nel 2025 su nocciolo

Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale Kestrel® (acetamiprid 200 g/l) potrà essere impiegato dai corilicoltori italiani per 120 giorni dal 29 aprile al 26 agosto 2025. Kestrel® si è confermato uno strumento strategico nella strategia di difesa del nocciolo nei confronti della cimice asiatica (Halyomorpha halys), uno dei nemici chiave del nocciolo presente […]
La lotta simbiotica ultima frontiera della difesa contro la cimice asiatica

Grazie alla ricerca scientifica, le tecniche di difesa delle piante si stanno evolvendo verso metodi sempre più sofisticati e selettivi. Una delle acquisizioni più recenti riguarda la lotta simbiotica contro gli insetti. L’idea di questa tecnica di lotta alla cimice asiatica nasce dallo studio della trasmissione alla progenie del batterio simbionte primario ‘Candidatus Pantoea carbekii’ . […]
Lotta integrata contro la cimice asiatica

Lotta integrata per contrastare la diffusione della cimice asiatica. È quanto propone C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole per arginare l’insetto alieno negli areali corilicoli del Lazio, mettendo in condizione i produttori di continuare a investire su questa coltura. La proposta è stata avanzata dalla cooperativa durante l’audizione presso il Consiglio Regionale del Lazio dedicata alle […]
Il dry rot delle nocciole segnalato in diverse aree di coltivazione

Le cimici rappresentano attualmente l’insetto chiave per la difesa del nocciolo nella maggior parte delle aree corilicole, per lo meno là dove non è ancora arrivato il coleottero giapponese Popillia japonica che sta mettendo in seria difficoltà i corilicoltori. Oltre ai danni diretti prodotti dalle cimici, come la cascola da aborto traumatico e l’avariato occulto, […]
Avviata la lotta biologica alla cimice asiatica nei noccioleti del Lazio con i primi rilasci della ‘vespa samurai’

La direzione Agricoltura della Regione Lazio, verificate le idoneità dei siti e del periodo, ha avviato, con la supervisione dell’agenzia regionale Arsial e la collaborazione di Enea, i primi rilasci di Trissolcus japonicus per la lotta biologica alla cimice asiatica nel Lazio. Il primo rilascio della “vespa samurai” è avvenuto il 9 luglio nella zona […]
Cimice asiatica, focus su monitoraggio e contrasto

Si è svolto presso il suggestivo Palazzo Ducale di Avella (Avellino) un importante incontro dedicato alla gestione della problematica Cimice Asiatica (Halyomorpha halys) e all’impatto di questo insetto invasivo sul settore corilicolo della Campania. L’evento ha visto una partecipazione entusiasta di agricoltori, agronomi e rappresentanti delle istituzioni, evidenziando l’importanza della collaborazione e del trasferimento della […]
NOCCIOLE MIGLIORI CON STAZIONI METEO E SENSORI DI UMIDITÀ ALL’AVANGUARDIA

Stazioni meteo e sensori all’avanguardia, prosegue la sinergia tra C.P.N. (Cooperativa Produttori Nocciole) e xFarm Technologies, tech company che supporta la digitalizzazione dell’agroalimentare in Europa e nel resto del mondo. Dopo le trappole xTrap Stink per il monitoraggio degli insetti fitofagi, allo scopo di difendere le coltivazioni dalla cimice asiatica, la cooperativa con sede a […]
Assofrutti in campo contro la cimice asiatica

Con l’aumento delle temperature di primavera, cresce la preoccupazione tra gli agricoltori per la cimice asiatica, Halyomorpha halys. Questo insetto, noto per i danni che può causare alle colture, richiede un approccio integrato per il suo controllo. In linea con la missione di promuovere pratiche agricole sostenibili, Assofrutti sta offrendo ai propri associati un kit […]
I lanci di Trissolcus japonicus contro la cimice asiatica verranno sospesi nel 2024. Giovanni Bosio ce ne illustra le ragioni

E’ di questi giorni la notizia che i lanci del parassitoide Trissolcus japonicus nell’ambito del programma di lotta biologica contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys) saranno sospesi nel 2024. La decisione è stata assunta unanimemente dalle Regioni dell’Italia settentrionale e, solo dopo la verifica dei risultati dei monitoraggi che verranno effettuati nella prossima campagna, si […]
Giornata di Studi sul Nocciolo, appuntamento in Campania

Corilicoltura protagonista, nel pomeriggio di martedì 16 gennaio, all’incontro Giornata di Studi sul Nocciolo, organizzato dal CNR – ISAFOM, dall’IPSP, della CREA e dalla COPAGRI. L’appuntamento è in programma alle ore 15 all’agriturismo Terra Tefra (Via Patierno Calce, 7, 81044 Conca della Campania – Caserta). L’incontro inizierà con i saluti introduttivi di Salvatore Ciardiello, presidente […]