Il nocciolio e le sue qualità
L’olio di nocciola, il Nocciolio, prodotto dall’estrazione delle nocciole è ricco di Omega-6 e Omega -3, grassi→
L’olio di nocciola, il Nocciolio, prodotto dall’estrazione delle nocciole è ricco di Omega-6 e Omega -3, grassi→
Oggi a Lu Monferrato sono arrivati i ragazzi dell’Università di Pollenzo per studiare una trasformazione ed i→
Trasformare scarti in risorse, anche nell’industria alimentare. Ed è così che applicando i principi dell’economia→
Le nocciole, in particolare, e la frutta secca, più in generale, sono parte integrante della dieta Mediterranea, consumate direttamente ed anche come ingredienti di snack, di salse (salsa “romesco” in Spagna), dolci (torte, pasticcini, biscotti, torroni), gelati. L’immagine di alimento ricco di grassi ha di fatto limitato per molto tempo il consumo della frutta secca. Nell’ultimo decennio molte ricerche sono state condotte sui potenziali effetti sulla salute legati al consumo di frutta secca. Studi epidemiologici hanno associato la frequenza di assunzione di frutta secca con la riduzione del rischio di alcune malattie croniche, come quella coronariche, cardiache, diabete, cancro alla prostata e al colon retto.
→Il Parco dell’Aveto aderisce al Nocciola Day come capofila di una serie di operatori interessati al rilancio→
Un viaggio alla scoperta del mondo della nocciola: l’ingrediente distintivo della produzione dei prodotti Ferrero.→
La “Tonda Gentile Trilobata” delle colline Monferrato, già oggetto di studio da parte di delegazioni→
Un progetto nato da alcuni anni, e promosso da Ascopiemonte, prevede la coltivazione del nocciolo→
Il tratto distintivo del torrone prodotto in Piemonte nelle zone di Alba e di Asti vede l’utilizzo delle nocciole in sostituzione delle mandorle, utilizzate in altre regioni.
→Per valorizzare la nocciola ed il territorio che la produce occorre attivare strategie di marketing non più incentrate solo sulla produzione e distribuzione del prodotto ma soprattutto sulla sintesi tra l’offerta
turistica e quella commerciale che ciascuna zona corilicola esprime.