Cortemilia inizia a prepararsi per la Sagra della nocciola “più buona al mondo”
Oggi (giovedì 3 agosto) sono cominciati a Cortemilia, in provincia di Cuneo, i preparativi della 63esima Sagra della Nocciola, che quest’anno si svolgerà dal 19
Oggi (giovedì 3 agosto) sono cominciati a Cortemilia, in provincia di Cuneo, i preparativi della 63esima Sagra della Nocciola, che quest’anno si svolgerà dal 19
L’attrice applaudita oggi (sabato 10 giugno) ha scherzato (“mi sembra di essere alla cresima”), ma anche parlato di difesa del prodotto simbolo dell’alta Langa Luciana
Con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue peculiarità, l’evento Giffoni Sport and food ha stretto una collaborazione con il blogzine Rosmarinonews.it, la Condotta Slow food dei picentini e l’associazione nazionale città della nocciola. Tali realtà si occuperanno della
L’olio di nocciola, il Nocciolio, prodotto dall’estrazione delle nocciole è ricco di Omega-6 e Omega -3, grassi che aiutano a contrastare le malattie cardio-vascolari ed aiutano ad
Oggi a Lu Monferrato sono arrivati i ragazzi dell’Università di Pollenzo per studiare una trasformazione ed i suoi protagonisti al fine di conoscere e approfondire l’impatto della corilicoltura nel
Trasformare scarti in risorse, anche nell’industria alimentare. Ed è così che applicando i principi dell’economia circolare si fanno scoperte davvero interessanti. Un esempio? C’è un tesoro
Le nocciole, in particolare, e la frutta secca, più in generale, sono parte integrante della dieta Mediterranea, consumate direttamente ed anche come ingredienti di snack, di salse (salsa “romesco” in Spagna), dolci (torte, pasticcini, biscotti, torroni), gelati. L’immagine di alimento ricco di grassi ha di fatto limitato per molto tempo il consumo della frutta secca. Nell’ultimo decennio molte ricerche sono state condotte sui potenziali effetti sulla salute legati al consumo di frutta secca. Studi epidemiologici hanno associato la frequenza di assunzione di frutta secca con la riduzione del rischio di alcune malattie croniche, come quella coronariche, cardiache, diabete, cancro alla prostata e al colon retto.
Il Parco dell’Aveto aderisce al Nocciola Day come capofila di una serie di operatori interessati al rilancio della nocciola nostrana. Tra i risultati già conseguiti il riconoscimento
Un viaggio alla scoperta del mondo della nocciola: l’ingrediente distintivo della produzione dei prodotti Ferrero. Un video di Chiara Maci (www.chiaramaci.com).
La “Tonda Gentile Trilobata” delle colline Monferrato, già oggetto di studio da parte di delegazioni tedesche, americane e cilene, nella giornata di ieri è arrivata anche
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016