
La nocciola a Giffoni Sei Casali (Sieti)
L’iniziativa Gustando i Comuni Picentini nasce con l’intento di conoscere e riscoprire i luoghi e i prodotti piu’ caratteristici della zona. Sabato 20 Luglio 2013
L’iniziativa Gustando i Comuni Picentini nasce con l’intento di conoscere e riscoprire i luoghi e i prodotti piu’ caratteristici della zona. Sabato 20 Luglio 2013
Un concorso di pasticceria ad Indicazione Geografica Protetta, a Sieti Giffoni Sei Casali (SA) il 20 luglio 2013.
Un team di 9 assaggiatori esperti ha esaminato le principali varietà di nocciole italiane del raccolto 2011, provenienti dalle maggiori regioni corilicole (Campania, Lazio, Piemonte, Sicilia), quelle più commerciali e quelle che sono in maggior misura usate nel mondo della trasformazione.
Vengono messi a confronto, per la valutazione delle caratteristiche organolettiche e del profilo sensoriale, cinque diversi campioni di Tonda di Giffoni provenienti da altrettante zone
Un invito a visitare un affascinante territorio della provincia di Cuneo, culla della coltivazione del nocciolo e terra di produzione di altre eccellenze culinarie come grandi vini e formaggi.
Un test del Centro Studi Assaggiatori di Brescia conferma l’eccellenza organolettica della varietà piemontese.
Vi abbiamo in diverse occasioni informati sui risultati di Panel di assaggio delle nocciole. A chi vuol sapere cosa è un Panel d’assaggio e desidera imparare ad assaggiare le nocciole proponiamo un documento di Irma Brizi, Panel Leader Internazionale Assaggio Nocciole.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016