Fitogest, il motore di ricerca degli agrofarmaci
E’ un vero e proprio motore di ricerca che sfrutta la più completa e aggiornata banca dati degli agrofarmaci al momento disponibile in Italia.
→E’ un vero e proprio motore di ricerca che sfrutta la più completa e aggiornata banca dati degli agrofarmaci al momento disponibile in Italia.
→Agronotizie è il web magazine interamente dedicato alle innovazioni e ai mezzi tecnici per le imprese agricole.
→Il concorso si propone di promuovere la nocciola italiana, e i suoi territori (Campania,Lazio, Piemonte,→
Le malattie del frutto del nocciolo riportate in bibliografia sono: moniliosi o marciume bruno, causata da Monilina fructigena e M. laxa, l’antracnosi, ovvero vaiolatura, causata da Gloeosporium coryli e necrosi generalizzate che possono essere collegate alla presenza di vari funghi come Alternaria spp., Fusarium spp., Phomopsis sp., Botrytis cinerea. A questo quadro generale va aggiunta la necrosi grigia della nocciola.
→Tra le problematiche fitosanitarie, particolare rilievo assume il controllo degli artropodi fitofagi; numerose sono infatti le specie che richiedono specifiche misure di contenimento.
L’ Acaro Eriofide Phytoptus avellanae Nalepa, è il fitofago più diffuso e dannoso anche se con differente intensità. Altri fitofagi sono: Gonocerus acuteangulatus (Goeze) e Palomena prasina (L.).
Report 10 dicembre 2009 – Domanda, prezzi, tendenze
→Report 3 dicembre 2009 – Domanda, prezzi e tendenze.
→Fondazione Ferrero – Alba 19 febbraio 2009 Leggi anche articolo della Stampa del 20 febbraio 2009→