Syngenta
Syngenta è uno dei principali attori dell’agro-industria mondiale. Il gruppo impiega più di 24.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito: “Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”. Attraverso l’eccellente competenza scientifica, la presenza su scala mondiale e l’impegno nei confronti dei propri clienti, sta aiutando ad accrescere la produttività delle colture, a proteggere l’ambiente e a migliorare la salute e la qualità della vita.
Per venire incontro anche alle richieste dei produttori e della filiera delle nocciole Syngenta ha sviluppato un programma specifico di mantenimento delle autorizzazioni esistenti e di registrazione dei prodotti nuova concezione su questa coltura.
Alla categoria delle innovazioni appartengono BION (acibenzolar-s-metile) per la difesa dalla moria del nocciolo di origine batterica e, dal 2009, KARATE with ZEON technology per il controllo delle cimici e di altri insetti.
Con 11 prodotti registrati tra erbicidi, fungicidi, insetticidi e attivatori della difesa (alcuni dei quali impiegabili anche in agricoltura biologica) Syngenta è la società in Italia con il più ampio portafoglio di soluzioni per la produzione di nocciole di qualità.
Articoli correlati
Syngenta Vedi tutti

Autorizzata l’estensione d’impiego del prodotto fitosanitario Vertimec EC sul nocciolo
- L’innovazione, il motore della strategia Crop Protection di Syngenta
- AUTORIZZATO L’USO ECCEZIONALE DEL PRODOTTO FITOSANITARIO VERTIMEC EC SU NOCCIOLO
- Catalogo Syngenta 2021 – Solide basi per crescere più in fretta
- ISABION ® di Syngenta – un aiuto in corilicoltura contro gli sbalzi termici e le gelate
- Syngenta: l’innovazione mette il turbo
- BIOSTIMOLANTE ISABION IN CORILICOLTURA: INCREMENTI PRODUTTIVI ED AUMENTO DELLE RESE
- Catalogo Syngenta 2019: innovazione di prodotto, presenza sul territorio, vicinanza agli agricoltori
- Le soluzioni Syngenta per la protezione del nocciolo
- PRIME ESPERIENZE DI DIFESA NEI CONFRONTI DI ALCUNE AVVERSITA’ DELLA NOCCIOLA