Nutrizione mirata per il nocciolo, la nuova strategia di Greenhas Group

Una gestione agronomica efficace del noccioleto non può prescindere da un programma nutrizionale mirato, capace di sostenere la pianta in ogni fase fenologica e di valorizzare le potenzialità produttive. In questo contesto si inserisce l’approccio di Greenhas Group, azienda piemontese specializzata nella ricerca, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti per la nutrizione delle colture […]

I biostimolanti possono essere utili al nocciolo?

Crescono le sfide per la corilicoltura italiana. Le ultime campagne sono state caratterizzate da un crescendo di problemi vegeto-produttivi connessi ai cambiamenti climatici, seppur con intensità variabile da regione a regione. Contemporaneamente sotto la spinta dell’industria trasformatrice, la coltura si è significativamente estesa in nuove zone al di fuori di quelle storiche, presentandosi così l’esigenza […]

Biostimolanti in campo: le prove su nocciolo

Il progetto “Biostimolanti in campo” realizzato da Edizioni L’Informatore Agrario, quest’anno ha tra le nuove colture il nocciolo. Presso la Società Agricola Vico – Tenuta Longinotti a Ronciglione (Viterbo) sono state infatti realizzate due parcelle di circa 1,5 ettari ciascuna di nocciolo (varietà «Tonda Gentile Romana») per testare una linea di biostimolanti+fertilizzanti e un biostimolante, […]

La corilicoltura cilena è attenta all’evoluzione del settore dei biostimolanti: visita al Greenhas Research Center

Visita dei cileni al Greenhas Research Center

Venerdì 7 giugno 2024, una delegazione di tecnici della società cilena Agrocomer S.p.a. ha avuto l’opportunità di visitare il Greenhas Research Center per conoscere le ultime proposte agronomiche dedicate al nocciolo. L’ incontro è stato organizzato da Ascopiemonte, Associazione Produttori Frutta a Guscio, in collaborazione con la Banca d’Alba.Durante l’evento, Greenhas ha esposto una linea […]

Concimazione estiva del nocciolo: come superare lo stress da caldo

Durante i mesi estivi, le coltivazioni di nocciola sono soggette a stress ambientali significativi che possono compromettere la produzione. È fondamentale per i produttori adottare strategie mirate per proteggere le piante e mantenere elevate le produttività. Biolchim, leader di innovazione nel settore della nutrizione speciale, ha sviluppato soluzioni avanzate per affrontare queste sfide con successo. […]

La cascola da macchie scure (brownstain disorder) delle nocciole

Questa sintomatologia compare a fine giugno/luglio, le nocciole colpite cascolano prima della raccolta Vedere comparire le macchie scure sulle nocciole a fine giugno/luglio lascia l’amaro in bocca. Abbiamo lavorato con impegno, fatto tutto il necessario, visto i frutti crescere man mano più grandi. E adesso che succede? Perché? Riesco a salvarli? Sembrano punture di insetti, ma […]

La linea anticascola per il nocciolo di Sipcam Italia

Nel video troverai un approfondimento sui prodotti e sui metodi utilizzati dalla corilicoltura piemontese per contrastare il fenomeno della cascola (clicca qui per un approfondimento). Dati sperimentali pluriennali nell’areale cuneese hanno dimostrato che l’utilizzo combinato e sinergico di alcuni fisioattivatori di Sipcam Italia nel periodo precedente alla fecondazione dell’ovario può ridurre le perdite dovute al […]

Blackjak Bio, Redcal e Abyss: la strategia Sipcam Italia contro la cascola del nocciolo

L’associazione di Redcal e Abyss su nocciolo migliora l’allegagione e diminuisce la cascola, mentre Blackjak Bio supporta i processi fotosintetici e lo sviluppo vegeto-produttivo. Gravi possono essere le conseguenze per i corilicoltori per la cascola delle nocciole. Le perdite solo per tale fenomeno possono assestarsi su percentuali che spaziano a seconda della zona e dell’annata, […]

Nocciolo, come sostenere le piante in estate

Con l’arrivo dei primi caldi estivi, l’inaridimento del terreno e le nocciole in pieno sviluppo, il metabolismo della pianta ed il flusso di nutrienti verso i frutti possono subire rallentamenti e battute d’arresto. Per non perdere nemmeno un chilo di raccolto è importante soddisfare i fabbisogni nutrizionali della pianta e renderla forte contro gli stress. […]