Temperature elevate, siccità e patogeni mettono a rischio la qualità e la resa dei noccioleti. Scopri le strategie nutrizionali per aiutare lo sviluppo vegeto-produttivo delle piante in estate.
Estate, stagione critica per il nocciolo
Durante i mesi estivi, il nocciolo affronta spesso condizioni critiche: caldo estremo, carenza idrica e squilibri nutrizionali. Questi fattori compromettono la fotosintesi, causando disseccamenti, cascola precoce, calibri e parametri organolettici deludenti. Per contrastare questi problemi, è essenziale agire in anticipo con prodotti capaci di aumentare la tolleranza agli stress abiotici. Un approccio nutrizionale mirato può fare la differenza tra un raccolto mediocre e una produzione di qualità.
Rafforzare i tessuti per difendere la pianta
Gli stress ambientali indeboliscono le difese naturali del nocciolo, rendendolo potenzialmente più vulnerabile alle malattie. Piante disidratate e con tessuti poco consistenti rappresentano un bersaglio più facile per i patogeni. Consapevoli di ciò, i produttori sono consci che non devono solo proteggere, ma anche potenziare: rafforzare i tessuti vegetali favorisce la resilienza e agevola la riuscita delle strategie fitosanitarie. Una nutrizione funzionale è il primo alleato per un noccioleto in salute.
La strategia Biolchim per un noccioleto resiliente
Per affrontare l’estate, BIOLCHIM ha messo a punto una combinazione di prodotti altamente efficaci, ammessi in agricoltura biologica e applicabili per via fogliare:
- BIO-HELP PLUS™, biopromotore della resistenza allo stress ambientale;
- MICROFOL COMBI®, miscela di microelementi chelati EDTA e magnesio;
- LOKER® AID, prodotto per nutrire e rinforzare le piante.

Vuoi che il tuo noccioleto reagisca meglio a caldo, siccità e squilibri estivi?
Scopri come BIO-HELP PLUS™, MICROFOL COMBI® e LOKER® AID possono aiutare le tue piante a mantenere efficienza e qualità nei momenti più critici.
Clicca qui per leggere l’approfondimento completo sul sito www.biolchim.it