Inaugurato il Greenhas Research Center, dove ricerca e innovazione creano soluzioni per la corilicoltura di domani

Il nuovo centro di ricerca sui biostimolanti recentemente inaugurato da Greenhas Group a Canale (CN), rappresenta per la storica azienda italiana un traguardo importante nel suo impegno ormai decennale nella ricerca di nuove soluzioni nutrizionali efficaci e sostenibili a supporto degli agricoltori di tutto il mondo. Un impegno iniziato più di 10 anni fa, quando […]
Nocciolo, come sostenere le piante in estate

Con l’arrivo dei primi caldi estivi, l’inaridimento del terreno e le nocciole in pieno sviluppo, il metabolismo della pianta ed il flusso di nutrienti verso i frutti possono subire rallentamenti e battute d’arresto. Per non perdere nemmeno un chilo di raccolto è importante soddisfare i fabbisogni nutrizionali della pianta e renderla forte contro gli stress. […]
BIOSTIMOLANTI vs CAMBIAMENTI CLIMATICI – La biostimolazione del nocciolo secondo Greenhas

Dopo anni di sperimentazioni finalizzate a perfezionarne il posizionamento tecnico e di conferme estremamente positive da parte degli attori della filiera corilicola, si può affermare che la strategia Greenhas per la biostimolazione del nocciolo sia ormai diventata un punto di riferimento e una sorta di assicurazione per tutti quei corilicoltori che vogliono tutelare la loro […]
LA STRATEGIA GREEN HAS ITALIA A SOSTEGNO DELLA VALORIZZAZIONE DELLA NOCCIOLA TONDA GENTILE TRILOBATA

Green Has Italia dispone di una vasta gamma di prodotti nutrizionali specifici per le diverse colture e, in ambito corilicolo, propone una linea tecnica completa in grado di supportare e valorizzare questa coltura di eccellenza per il territorio italiano, ottimizzandone la produzione e la resa. Nel corso di quest’anno, sono state condotte alcune prove applicative […]
DALLE ESPERIENZE LOCALI AD UNA STRATEGIA GLOBALE PER LA BIOSTIMOLAZIONE DEL NOCCIOLO

Il nocciolo, come del resto tutte le colture coltivate secondo le logiche dell’agricoltura intensiva, presenta un’elevata sensibilità agli squilibri ambientali determinati dal cambiamento climatico, un fenomeno di portata globale che si manifesta con un incremento della frequenza e dell’intensità dei fenomeni metereologici estremi (ondate di calore o di freddo, periodi di siccità prolungati, etc.) Il […]