
Nocciolo e cimici nemici giurati
Le cimici rappresentano da sempre un problema nella difesa del nocciolo, ma non v’è dubbio→
Le cimici rappresentano da sempre un problema nella difesa del nocciolo, ma non v’è dubbio→
Recentemente è stato autorizzato l’uso anche su nocciolo di MERPAN 80 WDG, un fungicida organico→
Nocciolo in espansione in molte regioni italiane. Tra le problematiche fitosanitarie con cui occorre familiarizzare→
Megaplatypus mutatus (Chapius, 1865), identificato con il codice EPPO: PLTPMU (Platypus mutatus), è un coleottero→
Riportiamo questo articolo dalla stampa turca, segnalatoci da Giampaolo Rubinaccio, coordinatore “area frutta a guscio”→
Tutti i corilicoltori hanno avuto a che fare col comune oidio del nocciolo causato da→
Il potenziale pericolo rappresentato dalla Cimice asiatica (Halyomorpha halys) per le produzioni agricole campane ha→
KAIMO® Sorbie®: la formulazione dalla doppia anima KAIMO® Sorbie® è l’insetticida a base di lambda-cialotrina→
Il problema della cimice asiatica è particolarmente sentito nel comparto corilicolo, molto colpito negli anni→
Per gentile concessione della Rivista di FRUTTICOLTURA e TERRA E VITA di Edagricole, casa editrice del Gruppo Tecniche→