Sei in: Difesa

Le tecniche di difesa integrata consentono una gestione razionale della protezione delle colture dalle avversità parassitarie, limitando gli effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente naturale. In questo video prodotto dalla Regione Piemonte vengono illustrati i criteri per la difesa integrata in frutticoltura.

Le attuali conoscenze sugli artropodi utili presenti nei corileti italiani riguardano principalmente pochi gruppi di parassitoidi (oofagi delle cimici nocciolaie, limitatori di afidi e cocciniglie) e di predatori (acari, miridi fitozoofagi).

Vi proponiamo la relazione presentata da Claudio Sonnati e Maria Corte, tecnici corilicoli di Agrion (ex CReSO), in occasione del convegno tenutosi a Manta (CN) il 16-12-2015. Dopo aver fatto il punto sulla produzione mondiale di nocciole, gli Autori passano ad illustratre la situazione fitosanitaria della coltura in Piemonte nel 2015, presentando i risultati delle prove di lotta realizzate nel corso dell’anno.

1 12 13 14 15 16 18