
Presenza di Popillia japonica in Piemonte: massima attenzione per i noccioleti
L’area infestata dal coleottero scarabeide Popillia japonica continua ad espandersi nel Nord Italia con una→
L’area infestata dal coleottero scarabeide Popillia japonica continua ad espandersi nel Nord Italia con una→
Nel luglio 2020, ricercatori del CREA, Centro di ricerca Difesa e Certificazione sede di Roma
→Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale Kestrel® (acetamiprid 200 g/l) potrà essere impiegato→
Novità per il nocciolo: autorizzazione d’emergenza per Goldwind®, erbicida residuale di FMC.Attesa a breve anche→
La Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione (VT) presenta il video di una lezione all’aperto del→
Trissolcus japonicus – Foto CREA Di recente il MITE (Ministero per Transizione Ecologica) ha rilasciato→
Il periodo di raccolta di nocciole, mandorle e noci si avvicina e l’insidia dei fitofagi→
Dopo aver pubblicato di recente un aggiornamento sui danni che il mal bianco da Erysiphe→
Popillia japonica su nocciolo – Foto: Nocciolo Service Nell’ambito del servizio di assistenza tecnica fornito→
Capranica – Riceviamo e pubblichiamo – Incrementare la sostenibilità ambientale in agricoltura e in particolare nella coltivazione→