
Il dry rot delle nocciole segnalato in diverse aree di coltivazione
Le cimici rappresentano attualmente l’insetto chiave per la difesa del nocciolo nella maggior parte delle aree corilicole, per lo meno là dove non è ancora
Le cimici rappresentano attualmente l’insetto chiave per la difesa del nocciolo nella maggior parte delle aree corilicole, per lo meno là dove non è ancora
La direzione Agricoltura della Regione Lazio, verificate le idoneità dei siti e del periodo, ha avviato, con la supervisione dell’agenzia regionale Arsial e la collaborazione
L’erbicida di Sipcam Italia, a base di cletodim, permette di controllare le principali infestanti graminacee annuali e perenni, incluse quelle resistenti ad altre famiglie chimiche
La corilicoltura sta vivendo un momento difficile, stretta tra l’incudine di fitopatie sempre più aggressive e il martello di una regolamentazione comunitaria che sta riducendo
Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le segnalazioni di cancri associati a disseccamenti dei rami sul nocciolo. Gli agricoltori sono molto preoccupati perché mentre un
E’ di questi giorni la notizia che i lanci del parassitoide Trissolcus japonicus nell’ambito del programma di lotta biologica contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys)
Intervista al Prof. Giorgio M. Balestra del DAFNE, Università della Tuscia. Dai gusci e dagli scarti di potatura del nocciolo sono state ricavate sostanze naturali
Durante le recenti operazioni di raccolta delle nocciole, è emerso un preoccupante incremento di marcescenze anomale nei frutti, attirando l’attenzione dell’Ufficio Agronomi di Assofrutti. Numerosi
I tre autori hanno messo a disposizione dei lettori di NocciolaRe questo approfondito studio sull’andamento della presenza della cimice asiatica nel noccioleto, la diversa incidenza
Anche quest’anno prosegue la lotta biologica contro la cimice asiatica Halyomorpha halys con l’impiego del parassitoide oofago Trissolcus japonicus, noto anche come vespa samurai. Il
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016