CON VIVAI NICOLA LA NOCCIOLA ITALIANA CONQUISTA IL GIAPPONE

Nocciola italiana in Giappone Vivai Nicola

Tutto è nato nel 2016 dall’esigenza di un pasticcere giapponese che conosce bene l’Italia e, nel nostro Paese, si era innamorato del gelato alla nocciola Tonda gentile del Piemonte. La sua idea era rifarlo a Nagano, ma con nocciole coltivate in loco: è nata così la prima piccola spedizione di piantine di nocciolo dai Vivai […]

ALBERTO ANCORA (SUMITOMO CHEMICAL AGRO EUROPE): DIFESA DEL NOCCIOLO, AUSPICABILE UN QUADRO NORMATIVO UE CHE INCENTIVI LA RICERCA

Alberto Ancora Sumitomo

La corilicoltura sta vivendo un momento difficile, stretta tra l’incudine di fitopatie sempre più aggressive e il martello di una regolamentazione comunitaria che sta riducendo le molecole disponibili in ossequio agli obiettivi del Green Deal. Dei possibili sviluppi nella difesa del nocciolo e del ruolo che giocano le politiche europee discutiamo con Alberto Ancora, recentemente […]

Nocciole toscane per Ferrero

Angiolino Mancini nocciole toscane Co.Agri.A

Nocciole toscane, aretine per la precisione, per Ferrero. Dal Co.Agri.A è arrivata la prima fornitura – parliamo di 7 tonnellate di prodotto – destinate al colosso dolciario. Una notizia che ha trovato spazio sulla stampa locale e che segna il primo obiettivo degli investimenti fatti dai produttori della Valdichiana sul nocciolo. Co.Agri.A ha sottoscritto con […]

LE CIMATE, QUANDO LA NOCCIOLA NASCE IN CANTINA

Le Cimate azienda corilicola umbra

A Montefalco, in provincia di Perugia, c’è un’azienda vitivinicola ben consolidata che qualche anno fa ha deciso di puntare sulla corilicoltura. Parliamo de Le Cimate, cantina condotta da Paolo Bartoloni, un uomo al quale la passione per i campi e per l’agricoltura scorre nelle vene sin da bambino grazie alla sua famiglia, nel settore fin […]

Nocciole, la Turchia investe in Cile

Balsu Nocciole Turchia

La Turchia, leader globale nella produzione di nocciole, ora investe anche nell’emisfero sud. Recentemente l’azienda turca Balsu Industries Chile ha annunciato un ambizioso progetto per costruire un impianto di tostatura e produzione di granella di nocciole a Retiro, nella regione di Maule, con un investimento previsto di 12,7 milioni di dollari. “Il progetto funzionerà attraverso […]

Noberasco, così valorizziamo la nocciola italiana

Mattia Noberasco

La nocciola italiana vive una fase difficile, tra problemi climatici e redditività compresse. Il prodotto però ha ancora tanti estimatori che le riconoscono un ruolo importante nel mercato. Tra questi, sicuramente Noberasco, azienda leader a livello europeo nella commercializzazione di frutta secca. Un frutto dal potenziale ancora inespresso “La Tonda Gentile è riconosciuta come un’eccellenza […]

Frutta a guscio del Piemonte, il consorzio si rinnova

Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Frutta a Guscio del Piemonte

Il 26 Gennaio 2024 a Cuneo si è riunita l’assemblea dei soci del Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Frutta a Guscio del Piemonte chiamati a rinnovare le cariche del direttivo. Il consorzio nasce nel 2021 con il nome “Mandorla Piemonte”, con l’intento di riunire i primi produttori di mandorle della provincia di Cuneo. Fin […]

PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI, ANCHE IL MONDO CORILICOLO C’E’

Protesta degli agricoltori

La protesta degli agricoltori, da Bruxelles a Roma, coinvolge anche i produttori di nocciole. I corilicoltori da anni sono in sofferenza, vuoi per gli andamenti del mercato, vuoi per le politiche europee. E così anche diversi di loro sono scesi in strada in questi giorni.Rabbia e frustrazione covavano da tempo. Era sufficiente parlare con i […]

Frutta secca italiana, occhio al boomerang

Frutta Secca campagna di promozione Masaf Ismea

“Dentro c’è l’Italia”: è questo il claim della nuova campagna di valorizzazione della frutta secca italiana lanciato lo scorso 30 gennaio dal Masaf e da Ismea con protagonista la nazionale italiana rugby. Un’iniziativa lodevole per il sostegno che dà all’immagine del made in Italy ma che rischia di trasformarsi in un clamoroso autogol a causa […]

Nocciole, vetrina al Sigep e l’annuncio del Ministro

La frutta in guscio è in vetrina al Sigep di Rimini, con la nocciola che gioca un ruolo da protagonista nel mondo di pasticceria e gelato. Per l’inaugurazione della fiera è passato anche il Ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida che, in merito agli aiuti al comparto della frutta in guscio (clicca qui per leggere […]