Raccoglitrici Facma, evoluzione nel segno dell’efficienza e della sicurezza

La campagna di raccolta delle nocciole 2023 è iniziata e nei corileti si fa sempre più strada la meccanizzazione. Le prime soluzioni dotate della sola aspirazione si sono arricchite di spazzole e sistemi di convogliamento dei frutti, fino ad arrivare alle più moderne raccoglitrici semoventi con sistema di raccattamento meccanico da terra, che lavorano meglio […]
Nocciola italiana, ecco cosa può fare la differenza

La nocciola italiana come perno di progetti di turismo esperienziale e come protagonista di un comparto produttivo, quello corilicolo, sempre più inserito in un contesto di agricoltura 4.0. Questi sono i due filoni su cui si è sviluppata la XVIII Assise Città della nocciola, che si è tenuta a Caprarola (Viterbo) il 25 e 26 […]
Nocciole argentine, investimenti nel Río Negro

L’Argentina ha deciso di continuare a investire in maniera importante nel settore corilicolo, sfruttando le condizioni favorevoli della Regione del Río Negro, provincia situata in Patagonia, nella parte meridionale del Paese, al confine con il Cile. L’obiettivo è di far crescere ulteriormente l’intera filiera della frutta a guscio e in particolare di stimolare la produzione […]
Incontro sulla Nocciola Piemonte Igp delle Langhe

Venerdì 1 settembre a Cravanzana (Cuneo) è in programma l’incontro su “Nocciola Piemonte Igp delle Langhe – Valorizzazione e sostenibilità di una filiera tutta piemontese”. Il convegno, organizzato nell’ambito della storica fiera locale, inizierà alle ore 10,30. Gli interventi degli esperti di Agrion forniranno una panoramica sugli effetti dei cambiamenti climatici su produttività e qualità […]
Nocciola Piemonte Igp, progetto di filiera con Venchi e Gruppo Fontana

Fare filiera vuol dire anche fare squadra e porsi obiettivi lungimiranti. In Piemonte a fare da pivot in un progetto ambizioso è il Gruppo Fontana, realtà di riferimento nella sgusciatura della nocciola, che sta aggregando produttori e industria dolciaria. Un percorso che vede coinvolti Ascopiemonte e Piemonte Asprocor sul fronte della produzione corilicola, e Venchi […]
Nocciole Loacker e Coopernocciole, accordo strategico

La strategia per una filiera sostenibile della nocciola portata avanti Loacker compie un ulteriore sviluppo: l’azienda dolciaria altoatesina è entrata a far parte – insieme alla Stelliferi & Viconuts, partner storico per la lavorazione e trasformazione di nocciole e semilavorati di nocciola – della cooperativa Coopernocciole di Capranica (Viterbo). E’ un ulteriore passo del programma […]
COME NON FARSI COLPIRE DALLA FEBBRE DA NOCCIOLO

“Non sarà il toccasana per risolvere i problemi dell’agricoltura ma, dove è possibile praticarla, la corilicoltura è un’alternativa interessante”. Il vivaista Marco Nicola (nella foto con la figlia Sara durante l’ultima edizione del Macfrut) è un esperto di nocciolo e dal suo osservatorio ha una panoramica delle dinamiche in corso in Italia e all’estero. “In […]
Scam acquista Choncimer

Scam Spa, azienda leader nella produzione e commercializzazione di concimi Organo-Minerali, ha acquistato Choncimer Srl, società specializzata in fertilizzanti organici e speciali per la nutrizione della pianta. Scam ha così portato a termine un’importante operazione straordinaria che le consente di rafforzarsi in un segmento in forte crescita, quello dei concimi organici e del Biologico. L’accordo, […]
Gleosporiosi e Necrosi grigia del nocciolo, autorizzazione per uso eccezionale del biofungicida REMEDIER

Gleosporiosi e Necrosi grigia sono due minacce per i corilicoltori, ma ora c’è una nuova possibilità di difesa: il biofungicida REMEDIER sviluppato da Gowan Italia.
CPN PRESENTA LE INIZIATIVE PER UNA NOCCIOLA PIU’ SOSTENIBILE

Domani, venerdì 21 luglio, a partire dalle 10 si terrà alle Scuderie di Palazzo Farnese di Caprarola (Viterbo) una giornata di studi con la partecipazione di ricercatori, esperti e rappresentanti istituzionali. “La giornata di studi, organizzata dal Circolo Legambiente Lago di Vico, sarà un incontro di assoluta importanza per un dialogo serio e costruttivo tra […]