NOCCIOLE CORIFRUT, L’IMPORTANZA DI FARE COOPERATIVA

corifrut

La cooperativa piemontese Corifrut ha approvato il suo primo bilancio: non solo numeri positivi per i 70 soci, ma anche nuovi progetti che guardano al futuro, a partire dall’ingresso nella compagine sociale dei 32 produttori della Cooperativa Nocciola Irpina che conferiranno il loro prodotto nello nello stabilimento della Barbero di Santo Stefano Belbo (Cuneo), dove […]

Pino Calcagni: “Vi racconto le nuove frontiere delle nocciole”

Pino Calcagni

Pino Calcagni non ha certo bisogno di presentazioni. E’ una vera istituzione nel campo della frutta secca e un profondo conoscitore del mercato della nocciola. Lo abbiamo incontrato all’ultima edizione del Macfrut, reduce da un tour in Cina: in questa intervista con NocciolaRe l’imprenditore tasta il polso ai principali Paesi produttori e analizza le prospettive […]

Nocciole cilene, i numeri del boom

L’Italia è restia al cambiamento, ma l’assetto frutticolo di un Paese può cambiare radicalmente nel giro di un decennio: il Cile ne è un esempio. Le ciliegie cilene, esportate in mezzo mondo, hanno giocato la parte del leone in questo processo di riconversione colturale, ma le nocciole non sono da meno. A fotografare i grandi […]

Nocciole, ugelli antideriva per un’agricoltura più innovativa e sostenibile

Ugelli antideriva progetto Econocciola giornata dimostrativa C.P.N.

Si è svolta il 1° giugno scorso a Civita Castellana (Viterbo), presso l’azienda agricola Capati (socia di C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole), la giornata dimostrativa dedicata alle soluzioni tecnologiche più innovative in tema di sostenibilità ambientale in agricoltura e in particolare nella coltivazione delle nocciole, settore fondamentale per l’economia della Tuscia. L’evento è stato focalizzato […]

Tra i colori de La Boqueria di Barcellona spuntano le nocciole

La Boqueria è il mercato più famoso di Spagna: un tripudio di colori e sapori, tra esposizioni di frutta fresca, i tipici salumi spagnoli, note di zafferano, carne e pesce. Una proposta gastronomica tipica, ma a misura di turista (anche nei prezzi), dove anche le nocciole conquistano un piccolo spazio. La Boqueria e i mercati […]

Macfrut, nocciola in grande spolvero

Macfrut ingresso fiera

La settimana scorsa il mondo dell’ortofrutta si è ritrovato a Rimini per il Macfrut e nei padiglioni della fiera il settore corilicolo era ben rappresentato: segno evidente del dinamismo del comparto e delle sue imprese. Dai vivai alle organizzazioni di produttori, dalle aziende specializzate nei mezzi tecnici a quelle della meccanizzazione e delle tecnologie, fino […]

Crediti di carbonio e nocciolo, tavola rotonda per approfondire

Crediti di carbonio e nocciolo

Crediti di carbonio e nocciolo: opportunità di cambiare. E’ questo il titolo della tavola rotonda che Terremerse organizza giovedì 4 maggio alle 11 all’interno del Macfrut (Rimini Expo Centre). Nell’Area Meeting D1 si svolgerà un appuntamento per approfondire una tematica di grande attualità. Il Green Deal propone entro il 2030 un percorso che Terremerse ha […]

Nocciola di Visciano, arriva il riconoscimento De.Co

Nocciola di Visciano De.Co. corileto

Visciano è un piccolo comune campano, il più orientale della città metropolitana di Napoli. Un territorio agricolo che ha nel cuore, e nella sua storia, la nocciola. Una lunga tradizione che ora trova anche un riconoscimento istituzionale: la Nocciola di Visciano ha infatti ottenuto la De.Co., cioè la denominazione comunale d’origine. Il Comune di Visciano […]

Nocciole, spingere su localismo e territorialità

Nocciole venete michele sciannimanica

Il Veneto corilicolo cresce nelle superfici e nelle aspettative verso questa coltura. Ma la coltivazione delle nocciole resta una sfida agronomica e commerciale, come fa notare Michele Sciannimanica, direttore della Op Il Noceto di Chiarano (Treviso). NocciolaRe ha incontrato il manager a Cibus Connecting Italy: in fiera a Parma era presenta un’area dedicata all’ortofrutta, con […]