Nocciole, ugelli antideriva per un’agricoltura più innovativa e sostenibile

Si è svolta il 1° giugno scorso a Civita Castellana (Viterbo), presso l’azienda agricola Capati (socia di C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole), la giornata dimostrativa dedicata alle soluzioni tecnologiche più innovative in tema di sostenibilità ambientale in agricoltura e in particolare nella coltivazione delle nocciole, settore fondamentale per l’economia della Tuscia. L’evento è stato focalizzato […]
Tra i colori de La Boqueria di Barcellona spuntano le nocciole

La Boqueria è il mercato più famoso di Spagna: un tripudio di colori e sapori, tra esposizioni di frutta fresca, i tipici salumi spagnoli, note di zafferano, carne e pesce. Una proposta gastronomica tipica, ma a misura di turista (anche nei prezzi), dove anche le nocciole conquistano un piccolo spazio. La Boqueria e i mercati […]
Nocciolo, i segreti di una corretta nutrizione: il convegno

E’ in programma sabato 27 maggio a Cherasco il convegno sulla nutrizione del nocciolo.
Macfrut, nocciola in grande spolvero

La settimana scorsa il mondo dell’ortofrutta si è ritrovato a Rimini per il Macfrut e nei padiglioni della fiera il settore corilicolo era ben rappresentato: segno evidente del dinamismo del comparto e delle sue imprese. Dai vivai alle organizzazioni di produttori, dalle aziende specializzate nei mezzi tecnici a quelle della meccanizzazione e delle tecnologie, fino […]
Crediti di carbonio e nocciolo, tavola rotonda per approfondire

Crediti di carbonio e nocciolo: opportunità di cambiare. E’ questo il titolo della tavola rotonda che Terremerse organizza giovedì 4 maggio alle 11 all’interno del Macfrut (Rimini Expo Centre). Nell’Area Meeting D1 si svolgerà un appuntamento per approfondire una tematica di grande attualità. Il Green Deal propone entro il 2030 un percorso che Terremerse ha […]
Nocciola di Visciano, arriva il riconoscimento De.Co

Visciano è un piccolo comune campano, il più orientale della città metropolitana di Napoli. Un territorio agricolo che ha nel cuore, e nella sua storia, la nocciola. Una lunga tradizione che ora trova anche un riconoscimento istituzionale: la Nocciola di Visciano ha infatti ottenuto la De.Co., cioè la denominazione comunale d’origine. Il Comune di Visciano […]
Nocciole, spingere su localismo e territorialità

Il Veneto corilicolo cresce nelle superfici e nelle aspettative verso questa coltura. Ma la coltivazione delle nocciole resta una sfida agronomica e commerciale, come fa notare Michele Sciannimanica, direttore della Op Il Noceto di Chiarano (Treviso). NocciolaRe ha incontrato il manager a Cibus Connecting Italy: in fiera a Parma era presenta un’area dedicata all’ortofrutta, con […]
Nocciole in Gdo e l’origine che manca

Qualche scivolone può capitare anche nella vendita di nocciole in Gdo. Abbiamo visitato uno dei reparti ortofrutta meglio allestiti d’Italia, con assortimenti profondi, segmentazione dell’offerta accurata, isole per il biologico, tanta frutta e verdura pronta per il consumo e uno spazio importante dedicato alla frutta secca e a guscio. Quest’ultima venduta sia confezionata che sfusa. […]
Nocciole, oltre alle creme c’è di più

Nocciole, intervista a Davide Mario Sacchi, responsabile marketing e comunicazione di Life, azienda di Sommariva Perno (Cuneo), tra i principali player nazionali della frutta secca.
Micorrize, un’arma per i corilicotori. La strategia di Sumitomo

Coniugare la fertilità del suolo alla sostenibilità delle produzioni. E’ una sfida che riguarda anche il settore corilicolo e che può trovare risposte interessanti nelle pratiche dell’agricoltura rigenerativa. L’integrazione di una corretta nutrizione a una difesa ragionata, la promozione dello stato di salute del terreno e delle piante trova applicazione nella strategia Biorazionale di Sumitomo […]