Il metodo Sapsystem per la conduzione del noccioleto – Seconda parte

Riprendiamo in questo articolo la seconda parte dell’intervista a Jean Paul Joublan (qui la prima parte) dove approfondiamo il tema del metodo Sapsystem, che ha suscitato molto interesse nei nostri lettori, affrontando in concreto la sua applicazione alle principali pratiche colturali del nocciolo per aumentarne la produzione a ettaro. Dr. Joublan, quali sono i fattori […]

Assofrutti in campo contro la cimice asiatica

Con l’aumento delle temperature di primavera, cresce la preoccupazione tra gli agricoltori per la cimice asiatica, Halyomorpha halys. Questo insetto, noto per i danni che può causare alle colture, richiede un approccio integrato per il suo controllo. In linea con la missione di promuovere pratiche agricole sostenibili, Assofrutti sta offrendo ai propri associati un kit […]

Giornata formativa “Nocciolo e ricerca”

Il 27 giugno si terrà a Piacenza una giornata tecnica sul nocciolo in occasione della quale verrà presentato il programma di miglioramento genetico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che vede la collaborazione di Ferrero HCo e Vivai Cooperativi Rauscedo. Durante la giornata verranno toccate tematiche di grande attualità che andranno dalla lotta alla cimice asiatica, […]

Chianchia: grande partecipazione al “Porte aperte” 2024

Sabato 4 maggio, al termine del convegno “Il nocciolo, innovazione e strategie per il futuro” tenutosi a Cherasco i numerosi partecipanti si sono trasferiti nella vicina sede della ditta Chianchia per il tradizionale “Porte aperte”. La folla di visitatori, oltre ad essere accolta da un apprezzato buffet, ha potuto visitare alcuni settori del complesso aziendale, […]

Lavoro di squadra e più ricerca: questa la ricetta per la corilicoltura piemontese del futuro

La decima edizione del convegno di Confagricoltura a Cherasco è stata un successo di presenze e occasione privilegiata di confronto sullo sviluppo di un comparto chiamato ad affrontare sfide nuove. “In dieci edizioni di convegno abbiamo visto il settore corilicolo piemontese evolversi e crescere sia negli ettari coltivati, sia nell’ausilio della scienza e dell’innovazione. Il […]

Diminuire l’alternanza della produzione nel nocciolo

Per ridurre i fenomeni di alternanza di produzione nel nocciolo, una delle pratiche più importanti è legata alla fertilizzazione. Da prove che SCAM ha effettuato su diversi corileti nel corso degli ultimi anni si è potuto appurare che la fertilizzazione con concimi Organo-Minerali, contenenti matrici altamente umificate, incide in maniera determinante nel risultato vegeto-produttivo. Per […]

Il metodo Sapsystem per la conduzione del noccioleto: intervista a Jean Paul Joublan

Sapsystem (Sistema alta produzione) è un metodo di conduzione dei frutteti per realizzare elevate produzioni con costi operativi ridotti e limitati interventi sulla pianta. Consiste in un approccio integrato che tenga conto di tutti gli aspetti da cui dipende la produttività della coltura: genotipo, fisiologia, clima, terreno nelle sue componenti chimiche e biologiche, disponibilità di […]

Cherasco, decima edizione del Convegno Nocciolo

Confagricoltura Cuneo, in collaborazione con le Organizzazioni di Produttori Ascopiemonte, Asprocor e Coricoop, ripropone una intera giornata dedicata al nocciolo, un evento diventato ormai un punto di riferimento imprescindibile per corilicoltori e operatori del settore provenienti da tutta Italia. Il convegno da tema “Il nocciolo, innovazione e strategie per il futuro”si terrà sabato 4 maggio […]

Chianchia – Porte Aperte il 4 maggio a Cherasco (CN)

In occasione del convegno “Il Nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro” che si terrà a Cherasco (CN) sabato 4 maggio, la ditta Chianchia organizza il tradizionale Porte Aperte. Scarica qui il programma del convegno