Cherasco, decima edizione del Convegno Nocciolo

Confagricoltura Cuneo, in collaborazione con le Organizzazioni di Produttori Ascopiemonte, Asprocor e Coricoop, ripropone una intera giornata dedicata al nocciolo, un evento diventato ormai un punto di riferimento imprescindibile per corilicoltori e operatori del settore provenienti da tutta Italia. Il convegno da tema “Il nocciolo, innovazione e strategie per il futuro”si terrà sabato 4 maggio […]

Chianchia – Porte Aperte il 4 maggio a Cherasco (CN)

In occasione del convegno “Il Nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro” che si terrà a Cherasco (CN) sabato 4 maggio, la ditta Chianchia organizza il tradizionale Porte Aperte. Scarica qui il programma del convegno

Diserbo del nocciolo: la novità 2024 si chiama Brixton

L’erbicida di Sipcam Italia, a base di cletodim, permette di controllare le principali infestanti graminacee annuali e perenni, incluse quelle resistenti ad altre famiglie chimiche  Autorizzato nell’ottobre 2023, Brixton è il nuovo erbicida di Sipcam Italia dedicato alla corilicoltura. Oltre che su nocciolo, Brixton è applicabile con successo anche in viticoltura, in frutticoltura, su colture […]

Le forbici Pellenc per la potatura del nocciolo

Siamo ormai nel pieno della stagione di potatura del nocciolo, e lavorare con attrezzature professionali e all’avanguardia risulta essere fondamentale per velocizzare e semplificare tutte le operazioni di taglio! Il gruppo Pellenc, precursore assoluto nel mondo dell’elettrico, lavora da oltre 50 anni a fianco degli agricoltori progettando e realizzando una gamma di attrezzature all’avanguardia, in […]

Aflatossine, via libera Ue al sistema georgiano

L’Agenzia alimentare nazionale della Georgia ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento dalla Commissione europea, che segna un momento di svolta per il settore agricolo del Paese. Secondo Azernews l’encomio riguarda in particolare il sistema georgiano di gestione delle aflatossine nelle nocciole, un problema critico per la sicurezza alimentare e un fattore significativo per il commercio […]

Nocciolario – Una guida completa ai prodotti fitosanitari autorizzati in corilicoltura

Il mondo della comunicazione dedicato alla corilicoltura si arricchisce di un nuovo strumento: Nocciolario. Si tratta di un vero e proprio prontuario digitale nazionale interamente dedicato ai fitofarmaci registrati per il nocciolo. Chiediamo ai due promotori di questa iniziativa, Piero Eirale e Alan Pizzinat, di presentarcelo. Innanzitutto come è nata l’idea di Nocciolario? Da più […]

A Perugia il primo Master in gestione sostenibile dei noccioleti

L’Università di Perugia ha aperto un bando per un Master di I^ livello in “Gestione agronomica, ecologica e sostenibile dei noccioleti da frutto – Agronomical, ecological and sustainable management of hazelnut orchard” per l’anno accademico 2023/2024. Il Corso ha la durata di un anno e la didattica si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, […]

Loker Aid: il nutrimento per rinforzare le piante di nocciolo

Oggi il mondo della coltivazione della nocciola si trova a fronteggiare una grande sfida: garantire rese elevate adottando pratiche più sostenibili e sicure. In questa corsa ancora da ultimare, l’attenzione si concentra sempre di più sulla difesa delle piante, dove un ruolo cruciale deve essere attribuito alla pianta stessa. È qui che entra in gioco […]

La linea anticascola per il nocciolo di Sipcam Italia

Nel video troverai un approfondimento sui prodotti e sui metodi utilizzati dalla corilicoltura piemontese per contrastare il fenomeno della cascola (clicca qui per un approfondimento). Dati sperimentali pluriennali nell’areale cuneese hanno dimostrato che l’utilizzo combinato e sinergico di alcuni fisioattivatori di Sipcam Italia nel periodo precedente alla fecondazione dell’ovario può ridurre le perdite dovute al […]

In Georgia si attende per il 2024 un raccolto che potrebbe raggiungere le 50.000 tonnellate di nocciole

Secondo Merab Chitanava, responsabile dell’Associazione georgiana dei coltivatori di nocciole (GHGA), quest’anno la Georgia dovrebbe raccogliere 50.000 tonnellate di nocciole. Chitanava ha attribuito questa previsione ottimistica al programma di sostegno del governo per la produzione di nocciole, di cui gli agricoltori hanno usufruito nel 2023 e di cui continueranno a beneficiare nel 2024. “Il budget […]