Tavola Rotonda: Strategie per il rinnovamento e il rilancio della frutta in guscio in Campania

Sabato 19 ottobre, alle ore 11:00, la storica cornice del Convento dell’Annunziata di Avella (AV) ospiterà la tavola rotonda dal titolo “Strategie per il Rinnovamento e il Rilancio della Frutta in Guscio in Campania“. L’evento, organizzato dall’Associazione Terrae Abellanae, rappresenta un momento di riflessione e confronto sui principali temi legati allo sviluppo del comparto castanicolo […]

Nocciola di Giffoni Igp, le previsioni sulla campagna

Presidente Nocciola di Giffoni Igp

Le aspettative per una buona annata, soprattutto in termini di volumi e qualità, ma anche le preoccupazioni legate alla presenza della cimice del nocciolo. Gerardo Alfani, presidente del Consorzio di Tutela della Nocciola di Giffoni IGP, che comprende 120 aziende per un totale di 1.385 ettari di produzione, ha analizzato con NocciolaRe la situazione attuale […]

Cimice asiatica, focus su monitoraggio e contrasto

Cimice Asiatica incontro Associazione Terre Abellanae

Si è svolto presso il suggestivo Palazzo Ducale di Avella (Avellino) un importante incontro dedicato alla gestione della problematica Cimice Asiatica (Halyomorpha halys) e all’impatto di questo insetto invasivo sul settore corilicolo della Campania. L’evento ha visto una partecipazione entusiasta di agricoltori, agronomi e rappresentanti delle istituzioni, evidenziando l’importanza della collaborazione e del trasferimento della […]

Gestione sostenibile dei noccioleti in Campania

Presso il Campus UNISA a Fisciano (SA) si terrà il 7 novembre un convegno sulla gestione sostenibile dei noccioleti che affronterà alcune delle tematiche tecniche di maggiore attualità per i corilicoltori della Campania, come il controllo della cimice asiatica e la fertilizzazione finalizzata ad accrescere la resistenza delle piante agli stress. La partecipazione è libera. […]

Nocciola di Giffoni, le ragioni del crollo

nocciola di giffoni igp

Produzione ridotta del 70% e prezzo minimo aumentato ad 8 euro a punto resa. Il 2023 è stato un anno funesto per la nocciola del territorio salernitano, eccellenza del Belpaese con la sua “Tonda di Giffoni”. Ma in questo difficile contesto il Consorzio di Tutela della Nocciola di Giffoni Igp conferma il Patto di filiera […]

Nocciole d’Avella, raccolta amara

Giovanni D’Avanzo è il presidente dell’Associazione di filiera Terrae Abellanae, la sua è una famiglia dedita alla corilicoltura e come produttore di nocciole, oltre che noto vivaista corilicolo, ha creduto e lavorato per la definizione del marchio territoriale “Nocciola di Avella De.C.O”. In questo confronto con NocciolaRe, D’Avanzo fa il punto sulla situazione in questo […]

Nocciola di Visciano, arriva il riconoscimento De.Co

Nocciola di Visciano De.Co. corileto

Visciano è un piccolo comune campano, il più orientale della città metropolitana di Napoli. Un territorio agricolo che ha nel cuore, e nella sua storia, la nocciola. Una lunga tradizione che ora trova anche un riconoscimento istituzionale: la Nocciola di Visciano ha infatti ottenuto la De.Co., cioè la denominazione comunale d’origine. Il Comune di Visciano […]

In Campania il clima e il mercato mettono in ginocchio i produttori di nocciole

Come riportato da binews, in Campania, regione che per la sua ampia produzione di nocciole rappresentava fino a qualche anno fa uno dei nostri settori di eccellenza a livello mondiale, la crisi del settore è diventata irreversibile nel corso di quest’anno. La siccità prima e le abbondanti piogge dopo hanno reso scarsa sia la quantità […]

L’OP Il Guscio incontra l’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo della Regione Campania per affrontare la crisi del comparto nocciole nell’annata 2021

L’annata 2021, ad oggi, registra una mancata produzione di nocciole pari a circa il 70% a seguito di sempre più frequenti eventi meteorologici avversi. Il 70% è un’enormità in quanto rappresenta un valore economico pari a 80/90 milioni di euro nella sola regione Campania.  Ecco perché l’OP Il Guscio, rappresentata dal direttore dott. Sabato Castaldo […]