
Problematiche emergenti della corilicoltura italiana.
Facendo riferimento ai lavori sperimentali condotti per diversi anni in Piemonte, l’Autore approfondisce diversi aspetti della moderna coltivazione del nocciolo.
Facendo riferimento ai lavori sperimentali condotti per diversi anni in Piemonte, l’Autore approfondisce diversi aspetti della moderna coltivazione del nocciolo.
L’opuscolo, curato da Ascopiemonte in collaborazione col CReSO, è stato pubblicato da Confagricoltura Alessandria.
L’ASCOPIEMONTE, Organizzazione Produttori Frutta a Guscio e CONFAGRICOLTURA Cuneo, giovedì 20 marzo presso L’Azienda agricola “La Madonnina” in loc. Scaparoni ad Alba (CN), hanno organizzato una prova dimostrativa di macchine per la gestione dei residui derivanti dalla potatura del nocciolo.
Per 4 anni sono stati studiati gli effetti sulla quantità e qualità della produzione di nocciole di diverse modalità ed epoche di potatura meccanica su piante allevate a palmetta.
Nelle zone più precoci è iniziata la raccolta delle nocciole. Riteniamo di fare cosa utile ai nostri lettori rammentare alcune fondamentali regole per condurre nel migliore dei modi le operazioni che concludono le fatiche dell’annata.
E’ ora di mettere a dimora i nuovi noccioleti! L’impianto rappresenta un’operazione molto importante perchè in questa fase si compiono scelte strategiche per il risultato economico dell’intero ciclo produttivo. Ecco come realizzare un piantamento razionale.
Una corretta impollinazione è funzionale alla produzione
Al fine di migliorare la gestione della chioma nei noccioleti viterbesi, nel triennio 2004-2006, è stato studiato l’effetto di due diversi metodi di potatura di produzione a confronto con piante non potate
Il 31 Maggio 2012 il CRESO ha presentato i risultati relativi al progetto RICA, che forniscono importanti indicazioni sulla corretta distribuzione degli agrofarmaci in agricoltura.
La nuova raccoglitrice portata meccanica MEK 1800 consente la raccolta di frutta in guscio grazie al principio del raccattamento meccanico da terra. La macchina è
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016