Tecniche Colturali

Vocazionalità ambientale nella corilicoltura biologica

L’ampiezza dell’areale di diffusione del nocciolo (Corylus avellana L.), esteso tra il
38° e 68° parallelo in Europa e parte dell’Asia, denota, grazie alla ricchezza di
variabilità genetica, la notevole adattabilità della specie a climi diversi. Tutte le
varietà coltivate a scopo industriale, tuttavia, trovano le migliori condizioni
ambientali in climi che risentono dell’influenza positiva del mare e si trovano in
Turchia, Italia, Spagna, Francia e Oregon (USA). Le cultivar esistenti, infatti, non sopravvivono agli inverni freddi con temperature inferiori a –20°C delle zone più interne o più a Nord di quelle tradizionali, mentre in quelle subtropicali non soddisfano il fabbisogno di freddo.

Leggi tutto

I nostri partner

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.