La mia azienda è in Piemonte, provincia di Cuneo, nel cuore della zona di origine della Nocciola Tonda Gentile del Piemonte. Nasce dalla tradizione famigliare, che mi ha tramandato una forte passione per la coltivazione del nocciolo.
I miei studi tecnici, in seguito, mi hanno permesso di approfondire la materia, applicandomi costantemente alla ricerca di ogni singolo dettaglio o accorgimento che potesse migliorare il risultato colturale.
La realtà estremamente povera dell’economia dell’Alta Langa negli anni ‘50, quando ha avuto inizio la coltivazione di nocciole, faceva sì che questa occupasse terreni marginali. Era consuetudine piantare una fila di noccioli al bordo degli appezzamenti per non togliere terreno al pascolo e alla coltivazione di cereali. Col passare degli anni, la coltivazione è diventata più redditizia, grazie alla crescente domanda di nocciole di qualità da parte della ditta Ferrero, che è nata proprio su questo territorio. È stato così che i nuovi impianti di nocciolo si sono spostati sui terreni migliori, fino ad occupare la quasi totalità del territorio, con un importante risvolto economico per la zona.
Da circa vent’anni ho iniziato l’attività del vivaio, specializzandomi nella produzione di piante della varietà Tonda Gentile (sinonimo di Tonda Gentile Trilobata o Tonda Gentile delle Langhe).
La Tonda Gentile è l’unica varietà ammessa nel disciplinare della “Nocciola Piemonte IGP”. È universamente riconosciuta come la migliore al mondo per le sue ineguagliabili caratteristiche organolettiche, la facilità di distacco del perisperma (la pellicina intorno al seme) alla tostatura, il basso contenuto in acidi grassi che previene l’irrancidimento e l’elevata resa alla sgusciatura.
L’eccellenza di questa cultivar risiede nell’aroma particolare, unico nel suo genere, che trasmette un prelibato gusto ai suoi preparati. La varietà è autoctona, originatasi in forma spontanea e naturale sul territorio, propagata negli anni con attente selezioni clonali. Negli ultimi anni si assiste ad una intensa valorizzazione del prodotto, grazie alla nascita di molte aziende trasformatrici locali, che lavorando il prodotto in purezza stanno affermando a livello mondiale tutti i suoi derivati.
Il vivaio ha sede in provincia di Cuneo, in Alta Langa, zona di origine della varietà Tonda Gentile, dove è presente l’azienda in produzione, da cui ha avuto origine il materiale moltiplicato. Attualmente, le ceppaie delle piante madri e il vivaio di produzione ricadono nei comuni di Canale e Ceresole d’Alba: in luoghi non prettamente corilicoli e a distanza di sicurezza da impianti produttivi per evitare contaminazioni fitosanitarie. Tutte le piante coltivate sono moltiplicate per via vegetativa e provengono da ceppaie selezionate con controllo del DNA e certificate virus esenti con la supervisione del servizio fitosanitario della Regione Piemonte. Attualmente, il vivaio si estende su una superficie di circa 7 ettari con 15.000 ceppaie da cui viene prelevato il materiale che andrà in moltiplicazione.
Il vivaio dispone delle seguenti certificazioni:
- Certificazione europea (RUOP IT-01-0009)/Passaporto fitosanitario, sotto il controllo del Settore Fitosanitario della Regione Piemonte;
- Certificazione biologica (ai sensi del Reg. CE n. 834/2007 e s.m.i. da SUOLO E SALUTE S.r.l – Organismo di Controllo e Certificazione – IT BIO 004).
È un vivaio specializzato sulla Tonda Gentile con i suoi più importanti impollinatori: Tonda Gentile Romana, Nocchione, Pauetet e nocciolino selvatico, che è il migliore impollinatore naturale grazie all’ampia distribuzione della fioritura maschile, che copre tutto l’arco della fioritura femminile di Tonda Gentile.
Da quest’anno ho anche iniziato il processo di moltiplicazione di Tonda di Giffoni, con disponibilità dal prossimo anno.
Conduco il vivaio da diversi anni con il metodo biologico, per cui le piante hanno certificazione bio (Reg. CE n. 834/2007 e s.m.i.) e sono destinate ad aziende che seguono questo metodo di coltivazione.
Effettuo per tutti i clienti assistenza tecnica gratuita da remoto. Inoltre, collaboro con un importante studio tecnico specializzato su nocciolo che può seguire direttamente l’azienda.
Da quest’anno sono disponibili piante di Tonda Gentile ottenute dalla selezione clonale effettuata dal DISAFA dall’Università di Torino:
- Clone UNI-TO MT 5
- Clone UNI-TO PD 6
- Clone UNI-TO AD 17
Si tratta delle selezioni che rappresentano al meglio il potenziale qualitativo della Tonda Gentile. Hanno dimostrato una resa alla sgusciatura più elevata rispetto allo standard, migliori qualità organolettiche, oltre a costanza produttiva (somma delle produzioni cumulate nell’arco degli anni).
Seguici sul sito, troverai note tecniche e costanti aggiornamenti: https://www.traversalorenzo.com/
Articoli correlati
Traversa Vivai Vedi tutti
