Sei in: Servizi

Quest’anno il tradizionale incontro tra l’Unione Europea e la Turchia sulla corilicotura si è svolto il 21 ottobre scorso a Reus (Spagna). Come negli anni precedenti è stato l’occasione per fare il punto sulla produzione mondiale di nocciole e sull’andamento dei prezzi. Grazie alla disponibilità di Confagricoltura, siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri lettori le relazioni delle delegazioni presenti al summit.

La corilicoltura sta crescendo anche nell’emisfero australe, dove nuovi Paesi stanno divenendo concorrenti dei produttori tradizionali. E’ questo il caso del Cile come emerge da questo articolo che proponiamo ai nostri lettori.

In questa relazione presentata a Sommacampagna (VR) l’11-2-2016 Claudio Sonnati e Maria Corte, tecnici AGRION (ex CReSO), dimostrano come nell’attuale fase storica la coltivazione del nocciolo possa costituire un’interessante soluzione in diverse situazioni.

Il convegno, tenutosi domenica 6 dicembre a Baiano (AV), è stato l’occasione per un aggiornamento sulle più recenti acquisizioni tecniche e per fare il punto sulla corilicoltura della Campania alla luce dei cambiamenti che stanno interessando tutto questo comparto produttivo. Nocciolare.it, che ha partecipato all’organizzazione dell’evento, propone ai suoi lettori le presentazioni illustrate dai Relatori.