Caos nocciole in Turchia, licenziamenti di massa all’ufficio statistico

Terremoto in casa dell’Ufficio di statistica della Turchia (Tuik). Il direttore della sede di Trebisonda, Hakan Göregen, e altri nove dirigenti dell’istituto sono stati licenziati per aver divulgato stime produttive sulle nocciole per la campagna 2020, senza averne la titolarità, quindi prima che il ministero dell’Agricoltura si esprimesse in merito. L’atto di licenziamento di massa, […]
TECNICHE DI IRRIGAZIONE E CONCIMAZIONE PER UNA CORILICOLTURA MODERNA
Il CAP Nord Ovest organizza un webinar dedicato alle tecniche di irrigazione e concimazione delle nocciole. Iscriviti subito al webinar gratuito dedicato a tutti gli interessati e agli esperti di settore che si svolgerà mercoledì 17 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.15. Per iscriversi è sufficiente cliccare sul seguente link https://www.capnordovest.it/webinar-nocciolo/ NON MANCARE!
Facma presenta un video sulle proprie macchine per la raccolta delle nocciole
Facma propone un video girato in Italia e in Cile delle semoventi Cimina impegnate nella raccolta delle nocciole, sia con spazzole tradizionali che raccattatore meccanico.
Corso online di assaggio nocciola 9 – 16 giugno 2020

Il Corso si svolgerà in 2 lezioni di 3 ore.Per l’ ammissione ricevi un link tramite email e il materiale a casa tramite spedizione (senza spese). Bag personalizzata ” I love nocciola italiana” contenente:-8 campioni di nocciole da 100 gr l’uno delle principali cultivar italiane sgusciate crude e tostate per effettuare l’analisi sensoriale;-1 libro ”Enciclopedia […]
La produzione di nocciole in Cile: aumento dei prezzi e record di nuove piantagioni

Si stima che la superficie coltivata a nocciolo, che raggiunge già i 30 mila ettari a livello nazionale, raddoppierà nel prossimo decennio, facendo del Cile il secondo produttore mondiale. I prezzi di questa stagione sarebbero superiori del 15% rispetto allo scorso anno, oltre al forte aumento del dollaro e alla maggiore produzione. Dal canto loro […]
Il risveglio della cimice asiatica nella Tuscia

”Monitorarla per proteggere le nostre produzioni agricole” L’Università degli Studi della Tuscia, nel team di Entomologia del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE), coordinato dal dottor Stefano Speranza, comunica il risveglio delle popolazioni di cimice asiatica, Halyomorpha halys, nei nostri territori. Durante le attività di monitoraggio, nelle forme autorizzate dai DPCM e dai decreti […]
Quattro anni di monitoraggio sulla problematica dell’avariato delle nocciole
Per gentile concessione della Rivista di FRUTTICOLTURA e TERRA E VITA di Edagricole, casa editrice del Gruppo Tecniche Nuove, possiamo mettere a disposizione dei nostri lettori un interessante articolo, frutto di quattro anni di monitoraggio in Campania e Piemonte, sulla problematica dell’“avariato” che minaccia l’elevata qualità delle nocciole italiane. Leggi l’articolo su:FrutticolturaTerra e Vita
FAO e Azerbaigian al lavoro su un nuovo progetto in campo agricolo

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), insieme al Ministero dell’Agricoltura dell’Azerbaigian, ha elaborato un progetto per lo sviluppo del settore delle nocciole nel paese, come ha riferito a Trend il responsabile dell’Ufficio di partenariato e di collegamento della FAO in Azerbaigian Melek Chakmak. “Il progetto è stato lanciato a partire dal gennaio […]
Frutta secca, nel primo bimestre 2020 cala l’export e aumenta l’import
Sul fronte delle esportazioni il fatturato continua comunque a segnare numeri in positivo. Nel primo bimestre del 2020, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, calano e anche sensibilmente i quantitativi di frutta secca esportata, ma “tiene” comunque il fatturato. Completamente diversa è invece la situazione nell’ambito delle importazioni, con quantitativi e valori in netto incremento. Questa, in estrema sintesi, è l’istantanea scattata […]
Chianchia presenta due nuovi video dedicati alle proprie macchine
Chianchia Srl, ditta specializzata nella produzione di attrezzature per le nocciole e la frutta a guscio, presenta nuovi video dedicati a due macchine di punta della propria gamma: la Raccoglitrice meccanica K1800 e lo Spandiconcime C300.