Partire con il piede giusto per avere nocciole di qualità
La nocciola oramai ha raggiunto la piena maturazione, l’involucro ormai raggrinzito, si stacca con facilità e si lascia cadere per terra.La raccolta è arrivata, in anticipo sicuramente, e c’è da preparare un bel po’ di lavoro. Due sono le situazioni che l’agricoltore dovrà valutare: la prima è attendere che cadano tutte (cascola naturale), la seconda […]
ALCUNE ANTICIPAZIONI SUL RACCOLTO DI NOCCIOLE 2020 IN ITALIA

Con l’approssimarsi del raccolto 2020 si vanno delineando i contorni di un’annata che, dopo un avvio difficile, soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche nella fase iniziale della stagione, si preannuncia positiva in termini di produzione e qualità anche nell’ultima fase prima della raccolta non sono mancate ulteriori problematiche, sempre legate all’andamento meteorologico (eccessi di calore […]
Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia
Dal 21 al 30 agosto Cortemilia celebrerà il suo prodotto principe: la nocciola più buona del mondo. Il successo ottenuto nelle ultime edizioni ha permesso alla manifestazione di diventare da quest’anno fiera nazionale che, compatibilmente con le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, proporrà eventi culturali di alto livello. La fiera avrà due anticipazioni. Venerdì 7 agosto, […]
L’attività di monitoraggio di Halyomorpha halys realizzata in Campania
Il potenziale pericolo rappresentato dalla Cimice asiatica (Halyomorpha halys) per le produzioni agricole campane ha indotto il Servizio Fitosanitario Regionale a intensificare il controllo del territorio per seguire la diffusione del fitofago, valutare l’entità delle popolazioni e loro dinamica, accertarne gli eventuali danni causati alle coltivazioni ed adottare tutte le misure possibili per contrastarlo. L’attività […]
L’Azerbaigian intende aumentare il proprio export di nocciole

L’Azerbaigian aumenterà l’esportazione di nocciole creando nuovi noccioleti, ha riferito l’Agenzia per la sicurezza alimentare del paese il 28 luglio. Dal 2016 sono iniziate le piantumazioni intensive di nuovi noccioleti nelle regioni di Zagatala, Gakh, Balaken, Oghuz, Sheki, Khachmaz, Ismailli, Gusar, Guba e Shabran. Così, rispetto al 2015, la superficie dei noccioleti nel 2019 è […]
Nebrodi: danni dei ghiri alle culture di nocciole, la Regione Sicilia chiede stato di calamità
L’assessore all’Agricoltura: “L’economia di questo territorio importante della Sicilia, è minacciata da questi roditori. Intendiamo intervenire rapidamente”. Approvata dalla giunta regionale la richiesta dello stato di calamità per i danni prodotti dai ghiri alle colture di nocciole sui Monti Nebrodi. Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera, il governo Musumeci è intervenuto per sostenere la coricoltura […]
C.P.N., INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NELLA COLTURA DELLE NOCCIOLE
La cooperativa del Viterbese in prima linea nella sperimentazione di nuove tecnologie La C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione (VT), società attiva nel settore della produzione di nocciole, è sempre più attenta e coinvolta nel promuovere l’innovazione in agricoltura, attraverso la partecipazione a meeting internazionali di settore e la sperimentazione di tecnologie all’avanguardia finalizzate […]
Monferrato: numeri in crescita, buona qualità e quantità per le nocciole

“Se il 2019 è stato un anno nero per la corilicoltura con un calo di produzione pari al 40% a causa di condizioni climatiche avverse, cimice asiatica e cascola, le previsioni per l’annata 2020 si presentano decisamente incoraggianti per qualità e quantità tanto che per il prossimo anno il nostro obiettivo è arrivare ai 10.000 […]
SCAM®: Festeggia 70 anni di attività, ed è pronta per le nuove sfide
SCAM® si appresta a festeggiare i 70 anni di attività con un progetto di NUTRIZIONE SOSTENIBILE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DELLE COLTURE AGRARIE, che la vedrà impegnata nei prossimi anni a implementare varie partnership sul territorio nazionale e internazionale mirate allo sviluppo dei concimi Organo-Minerali a matrice umificata. Fin dalla nascita SCAM® è stata pioniera […]
Nuove tecniche per il miglioramento genetico del nocciolo

Il miglioramento genetico del nocciolo per l’ottenimento di nuove varietà o di portinnesti è tradizionalmente basato sull’ incrocio controllato di due parentali. Tale tecnica richiede tempi molto lunghi poiché le progenie ottenute richiedono molti anni per essere valutate; solo gli individui ritenuti più interessanti vengono selezionati e successivamente testati su larga scala in diversi ambienti […]