Nebrodi: danni dei ghiri alle culture di nocciole, la Regione Sicilia chiede stato di calamità

L’assessore all’Agricoltura: “L’economia di questo territorio importante della Sicilia, è minacciata da questi roditori. Intendiamo intervenire rapidamente”. Approvata dalla giunta regionale la richiesta dello stato di calamità per i danni prodotti dai ghiri alle colture di nocciole sui Monti Nebrodi. Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera, il governo Musumeci è intervenuto per sostenere la coricoltura […]

C.P.N., INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NELLA COLTURA DELLE NOCCIOLE

La cooperativa del Viterbese in prima linea nella sperimentazione di nuove tecnologie La C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione (VT), società attiva nel settore della produzione di nocciole, è sempre più attenta e coinvolta nel promuovere l’innovazione in agricoltura, attraverso la partecipazione a meeting internazionali di settore e la sperimentazione di tecnologie all’avanguardia finalizzate […]

Monferrato: numeri in crescita, buona qualità e quantità per le nocciole

“Se il 2019 è stato un anno nero per la corilicoltura con un calo di produzione pari al 40% a causa di condizioni climatiche avverse, cimice asiatica e cascola, le previsioni per l’annata 2020 si presentano decisamente incoraggianti per qualità e quantità tanto che per il prossimo anno il nostro obiettivo è arrivare ai 10.000 […]

SCAM®: Festeggia 70 anni di attività, ed è pronta per le nuove sfide

SCAM® si appresta a festeggiare i 70 anni di attività con un progetto di NUTRIZIONE SOSTENIBILE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DELLE COLTURE AGRARIE, che la vedrà impegnata nei prossimi anni a implementare varie partnership sul territorio nazionale e internazionale mirate allo sviluppo dei concimi Organo-Minerali a matrice umificata. Fin dalla nascita SCAM® è stata pioniera […]

Nuove tecniche per il miglioramento genetico del nocciolo

Il miglioramento genetico del nocciolo per l’ottenimento di nuove varietà o di portinnesti è tradizionalmente basato sull’ incrocio controllato di due parentali. Tale tecnica richiede tempi molto lunghi poiché le progenie ottenute richiedono molti anni per essere valutate; solo gli individui ritenuti più interessanti vengono selezionati e successivamente testati su larga scala in diversi ambienti […]

BIOSYSTEM: i prodotti SCAM hanno conseguito la certificazione IFOAM-BIOAGRICERT

La sfida per un’agricoltura naturale trova nell’impiego di mezzi di produzione a basso impatto uno dei suoi principali pilastri; si incrementa così l’interesse delle aziende produttrici di mezzi tecnici verso la messa a punto di linee di prodotti innovativi o autorizzati per il biologico. Del resto, il rapporto del Sinab parla chiaro, anche per il […]

Nocciolo: 4 interventi per raccolti fuori dal comune

L’industria di trasformazione del nocciolo richiede raccolti abbondanti e costanti, uniti ad elevati standard qualitativi. Biolchim presenta una nuova linea di nutrizione, con soluzioni adatte per l’agricoltura convenzionale ed il biologico, che consentono di ottenere il massimo dal noccioleto. OBIETTIVI DI FILIERA La coltivazione del nocciolo può offrire grandi soddisfazioni in termini economici, purché ci […]

Sumitomo presenta KAIMO® Sorbie® per il controllo delle cimici su nocciolo

KAIMO® Sorbie®: la formulazione dalla doppia anima KAIMO® Sorbie® è l’insetticida a base di lambda-cialotrina che si caratterizza per l’innovativa tecnologia di formulazione. La Sorbie® Technology è un brevetto di Nufarm che consente la produzione di un formulato che si presenta come un normale WG, cioè un granulo con tutti i vantaggi delle formulazioni granulari […]

LINEE TECNICHE 2020 DI AGRION PER UNA CORILICOLTURA SOSTENIBILE

E’ uscita di recente la nuova edizione della guida Corilicoltura sostenibile in Piemonte – Linee tecniche 2020 redatta da Agrion e che è ormai divenuta uno strumento di riferimento per i tecnici del settore in Piemonte e non solo. Segnaliamo con piacere l’uscita di questo utile manuale e cogliamo l’occasione per chiedere ad “alcuni” degli […]

Nel segno della nocciola: un viaggio nei luoghi della Campania antica dove la nocciola è protagonista

Mettiamo volentieri a disposizione dei nostri lettori questo articolo pubblicato sul numero attualmente in edicola della rivista Itinerari e Luoghi (che ringraziamo per la disponibilità) dove la nocciola ed i tanti prodotti che ne derivano è una protagonista indiscussa. Oltre ad aspetti paesaggistici e storici l’articolo cita numerose realtà artigianali ed industriali che hanno fatto […]