BIOSYSTEM: i prodotti SCAM hanno conseguito la certificazione IFOAM-BIOAGRICERT
La sfida per un’agricoltura naturale trova nell’impiego di mezzi di produzione a basso impatto uno dei suoi principali pilastri; si incrementa così l’interesse delle aziende produttrici di mezzi tecnici verso la messa a punto di linee di prodotti innovativi o autorizzati per il biologico. Del resto, il rapporto del Sinab parla chiaro, anche per il […]
Nocciolo: 4 interventi per raccolti fuori dal comune
L’industria di trasformazione del nocciolo richiede raccolti abbondanti e costanti, uniti ad elevati standard qualitativi. Biolchim presenta una nuova linea di nutrizione, con soluzioni adatte per l’agricoltura convenzionale ed il biologico, che consentono di ottenere il massimo dal noccioleto. OBIETTIVI DI FILIERA La coltivazione del nocciolo può offrire grandi soddisfazioni in termini economici, purché ci […]
Sumitomo presenta KAIMO® Sorbie® per il controllo delle cimici su nocciolo

KAIMO® Sorbie®: la formulazione dalla doppia anima KAIMO® Sorbie® è l’insetticida a base di lambda-cialotrina che si caratterizza per l’innovativa tecnologia di formulazione. La Sorbie® Technology è un brevetto di Nufarm che consente la produzione di un formulato che si presenta come un normale WG, cioè un granulo con tutti i vantaggi delle formulazioni granulari […]
LINEE TECNICHE 2020 DI AGRION PER UNA CORILICOLTURA SOSTENIBILE

E’ uscita di recente la nuova edizione della guida Corilicoltura sostenibile in Piemonte – Linee tecniche 2020 redatta da Agrion e che è ormai divenuta uno strumento di riferimento per i tecnici del settore in Piemonte e non solo. Segnaliamo con piacere l’uscita di questo utile manuale e cogliamo l’occasione per chiedere ad “alcuni” degli […]
Nel segno della nocciola: un viaggio nei luoghi della Campania antica dove la nocciola è protagonista
Mettiamo volentieri a disposizione dei nostri lettori questo articolo pubblicato sul numero attualmente in edicola della rivista Itinerari e Luoghi (che ringraziamo per la disponibilità) dove la nocciola ed i tanti prodotti che ne derivano è una protagonista indiscussa. Oltre ad aspetti paesaggistici e storici l’articolo cita numerose realtà artigianali ed industriali che hanno fatto […]
Caos nocciole in Turchia, licenziamenti di massa all’ufficio statistico

Terremoto in casa dell’Ufficio di statistica della Turchia (Tuik). Il direttore della sede di Trebisonda, Hakan Göregen, e altri nove dirigenti dell’istituto sono stati licenziati per aver divulgato stime produttive sulle nocciole per la campagna 2020, senza averne la titolarità, quindi prima che il ministero dell’Agricoltura si esprimesse in merito. L’atto di licenziamento di massa, […]
TECNICHE DI IRRIGAZIONE E CONCIMAZIONE PER UNA CORILICOLTURA MODERNA
Il CAP Nord Ovest organizza un webinar dedicato alle tecniche di irrigazione e concimazione delle nocciole. Iscriviti subito al webinar gratuito dedicato a tutti gli interessati e agli esperti di settore che si svolgerà mercoledì 17 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.15. Per iscriversi è sufficiente cliccare sul seguente link https://www.capnordovest.it/webinar-nocciolo/ NON MANCARE!
Facma presenta un video sulle proprie macchine per la raccolta delle nocciole
Facma propone un video girato in Italia e in Cile delle semoventi Cimina impegnate nella raccolta delle nocciole, sia con spazzole tradizionali che raccattatore meccanico.
Corso online di assaggio nocciola 9 – 16 giugno 2020

Il Corso si svolgerà in 2 lezioni di 3 ore.Per l’ ammissione ricevi un link tramite email e il materiale a casa tramite spedizione (senza spese). Bag personalizzata ” I love nocciola italiana” contenente:-8 campioni di nocciole da 100 gr l’uno delle principali cultivar italiane sgusciate crude e tostate per effettuare l’analisi sensoriale;-1 libro ”Enciclopedia […]
La produzione di nocciole in Cile: aumento dei prezzi e record di nuove piantagioni

Si stima che la superficie coltivata a nocciolo, che raggiunge già i 30 mila ettari a livello nazionale, raddoppierà nel prossimo decennio, facendo del Cile il secondo produttore mondiale. I prezzi di questa stagione sarebbero superiori del 15% rispetto allo scorso anno, oltre al forte aumento del dollaro e alla maggiore produzione. Dal canto loro […]