Perugia, crocevia per l’innovazione del nocciolo

Lo scorso 3 luglio si è tenuta a Casalina di Deruta (PG) presso il Noccio Living Lab dell’Università degli Studi di Perugia e i noccioleti della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, la seconda giornata formativa “Nocciolo e ricerca: innovazioni tecniche e varietali per una corilicoltura competitiva” organizzata da Ferrero HCo, dall’Università di Perugia/Dipartimento di […]

Gli interventi fogliari per la concimazione del nocciolo

Il nocciolo è una pianta rustica che si adatta a tutti i tipi di suolo. Bisogna fare molta attenzione alle temperature che, a partire dalla delicata fase di fioritura e durante lo sviluppo delle nocciole, possono condizionare il risultato finale. I consigli di ILSA Nell’annata in corso, sia chi ha effettuato solamente la concimazione in […]

Cifo: sessant’anni dedicati all’arte del far crescere

Sessant’anni di storia, ricerca e passione. Dal 1965 Cifo – acronimo di Casa Italiana Fertilizzanti Organici – coltiva una visione di agricoltura sostenibile e attenta al benessere di suolo, piante e persone. Fondata da Romano Ghedini, l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nazionale nei fertilizzanti, biostimolanti e soluzioni per il verde. […]

Partenariato, comunicazione e divulgazione: conversione territoriale per la gestione sostenibile della filiera corilicola e castanicola

Venerdì 13 giugno si terrà l’evento conclusivo del progetto PCDBIO – “Partenariato, comunicazione e divulgazione: conversione territoriale per la gestione sostenibile della filiera corilicola e castanicola”, finanziato nell’ambito del PSR Lazio 2014–2020 (Operazione 16.2.1)Tipologia operazione 16.2.1 Bando approvato con Determinazione Dirigenziale N.G11180 del 21/09/2021. Domanda di sostegno n. 24250029758). Durante l’incontro saranno presentati i risultati […]

Nocciolo: diserbare e arieggiare il terreno in modo rapido e preciso con Cultivion di Pellenc!

Diserbo meccanico e arieggiatura del terreno sono operazioni fondamentali per assicurare una corretta circolazione dell’aria, dell’acqua e delle sostanze nutritive all’interno del suolo; allo stesso tempo, sono interventi che richiedono spesso tempo, impegno e fatica. Il gruppo Pellenc, precursore assoluto e punto di riferimento tecnologico nel mercato delle attrezzature professionali a batteria applicate alle attrezzature […]

Chianchia – Porte Aperte il 21 giugno a Cherasco (CN)

La ditta Chianchia, specializzata nella produzione di attrezzature per le nocciole e per la frutta in guscio, organizza per il 21 giugno il tradizionale “Porte Aperte” invitando tutti a visitare la propria sede a Cherasco a partire dalle ore 9:00 sino alle 17:00. Alle ore 10:00, 12:00 e 15:00 si terrà una dimostrazione di sgusciatura […]

Giornata formativa: Nocciolo e ricerca

Il 3 luglio prossimo si terrà presso l’Università di Perugia la seconda edizione di “Nocciolo e ricerca”. La giornata formativa si focalizzerà sulle innovazioni tecniche e varietali per una corilicoltura competitiva. Programma ORE 9:00 Accredito partecipantiORE 9:30 Visita guidata ai campi sperimentali dell’Università degli Studi di PerugiaORE 11:00 Visita al corileto della Fondazione Istruzione Agraria […]

Innovazione e sostenibilità nella corilicoltura: a Caprarola il convegno Assofrutti sui risultati della ricerca finanziata dal mondo produttivo

Sabato 7 giugno, dalle 8:30 alle 13:00, le Scuderie di Palazzo Farnese ospiteranno un importante appuntamento dedicato alla corilicoltura sostenibile: il convegno “Innovazione e sostenibilità nella corilicoltura: risultati e prospettive della ricerca Assofrutti”. Organizzato da Assofrutti – Organizzazione Produttori Frutta in Guscio, in collaborazione con l’Università della Tuscia – Dipartimento DAFNE e l’Institute of Botany […]

Cimice asiatica in Campania, ecco i bollettini del monitoraggio su NocciolaRe

Per gentile concessione della Regione Campania, NocciolaRe inizia a pubblicare i bollettini su Halyomorpha halys, un servizio utile ai nostri numerosi lettori campani per condurre al meglio la lotta contro questo importante fitofago, secondo criteri di lotta guidata. Continua infatti anche nel 2025 da parte del Servizio Fitosanitario Regionale della Campania la rete di monitoraggio […]

EPIK® SL: autorizzato in deroga su Nocciolo per la lotta contro la cimice asiatica

EPIK® SL (reg.n. 16325) ha ricevuto autorizzazione per utilizzo su nocciolo contro Halyomorpha halys per un periodo di 120 giorni (dal 17 aprile 2025 al 14 agosto 2025). Garantire la fertilità fiorale e sostenere la coltura nell’ingrossamento delle nocciole è prassi fondamentale per aumentare la percentuale di raccolto commercializzabile, con grandi vantaggi in termini di […]