Nocciolo: diserbare e arieggiare il terreno in modo rapido e preciso con Cultivion di Pellenc!

Diserbo meccanico e arieggiatura del terreno sono operazioni fondamentali per assicurare una corretta circolazione dell’aria, dell’acqua e delle sostanze nutritive all’interno del suolo; allo stesso tempo, sono interventi che richiedono spesso tempo, impegno e fatica. Il gruppo Pellenc, precursore assoluto e punto di riferimento tecnologico nel mercato delle attrezzature professionali a batteria applicate alle attrezzature […]

Chianchia – Porte Aperte il 21 giugno a Cherasco (CN)

La ditta Chianchia, specializzata nella produzione di attrezzature per le nocciole e per la frutta in guscio, organizza per il 21 giugno il tradizionale “Porte Aperte” invitando tutti a visitare la propria sede a Cherasco a partire dalle ore 9:00 sino alle 17:00. Alle ore 10:00, 12:00 e 15:00 si terrà una dimostrazione di sgusciatura […]

Giornata formativa: Nocciolo e ricerca

Il 3 luglio prossimo si terrà presso l’Università di Perugia la seconda edizione di “Nocciolo e ricerca”. La giornata formativa si focalizzerà sulle innovazioni tecniche e varietali per una corilicoltura competitiva. Programma ORE 9:00 Accredito partecipantiORE 9:30 Visita guidata ai campi sperimentali dell’Università degli Studi di PerugiaORE 11:00 Visita al corileto della Fondazione Istruzione Agraria […]

Innovazione e sostenibilità nella corilicoltura: a Caprarola il convegno Assofrutti sui risultati della ricerca finanziata dal mondo produttivo

Sabato 7 giugno, dalle 8:30 alle 13:00, le Scuderie di Palazzo Farnese ospiteranno un importante appuntamento dedicato alla corilicoltura sostenibile: il convegno “Innovazione e sostenibilità nella corilicoltura: risultati e prospettive della ricerca Assofrutti”. Organizzato da Assofrutti – Organizzazione Produttori Frutta in Guscio, in collaborazione con l’Università della Tuscia – Dipartimento DAFNE e l’Institute of Botany […]

Cimice asiatica in Campania, ecco i bollettini del monitoraggio su NocciolaRe

Per gentile concessione della Regione Campania, NocciolaRe inizia a pubblicare i bollettini su Halyomorpha halys, un servizio utile ai nostri numerosi lettori campani per condurre al meglio la lotta contro questo importante fitofago, secondo criteri di lotta guidata. Continua infatti anche nel 2025 da parte del Servizio Fitosanitario Regionale della Campania la rete di monitoraggio […]

EPIK® SL: autorizzato in deroga su Nocciolo per la lotta contro la cimice asiatica

EPIK® SL (reg.n. 16325) ha ricevuto autorizzazione per utilizzo su nocciolo contro Halyomorpha halys per un periodo di 120 giorni (dal 17 aprile 2025 al 14 agosto 2025). Garantire la fertilità fiorale e sostenere la coltura nell’ingrossamento delle nocciole è prassi fondamentale per aumentare la percentuale di raccolto commercializzabile, con grandi vantaggi in termini di […]

Campo vetrina Koppert: innovazione nella lotta biologica contro l’eriofide del nocciolo

Il controllo dell’eriofide galligeno del nocciolo (Phytoptus avellanae) rappresenta una sfida significativa per i produttori di nocciole Tonda Gentile Trilobata. Questo piccolo acaro, lungo circa 0,2 mm, attacca le gemme del nocciolo, provocando la formazione di galle tondeggianti e l’arresto dello sviluppo vegetativo. Gli attacchi più gravi possono ridurre significativamente la produzione, con danni economici […]

Riempimento delle nocciole: puntiamo ad alte rese e qualità

Per incrementare la resa ed il valore dei raccolti corilicoli, è indispensabile favorire un ottimale riempimento della nocciola. Una buona impollinazione e allegagione spesso non bastano: se il seme non si sviluppa correttamente all’interno del guscio, si può perdere gran parte del potenziale produttivo. Per gli imprenditori agricoli e gli agronomi che puntano a una […]

Signum®, innovativa soluzione per la protezione del nocciolo

Caratteristiche di Signum® SIGNUM® è un fungicida innovativo ed efficace sviluppato da BASF Agricultural Solutions Italia per la protezione del nocciolo contro la Necrosi grigia (NGN). Questa malattia si manifesta in modo evidente a partire dallo sviluppo del frutto fino all’invaiatura, con la comparsa di lesioni di colorazione grigio-brunastra, che interessano dapprima la base del […]

Kestrel®, l’insetticida che fa la differenza, disponibile anche nel 2025 su nocciolo

Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale Kestrel® (acetamiprid 200 g/l) potrà essere impiegato dai corilicoltori italiani per 120 giorni dal 29 aprile al 26 agosto 2025. Kestrel® si è confermato uno strumento strategico nella strategia di difesa del nocciolo nei confronti della cimice asiatica (Halyomorpha halys), uno dei nemici chiave del nocciolo presente […]