Turchia: l’export delle nocciole guarda anche a nuovi mercati

La Turchia ha realizzato un fatturato di 2,5 miliardi di dollari esportando 309.000 tonnellate di nocciole in 124 paesi durante la stagione di esportazione 2024-2025. Germania, Italia e Francia continuano ad essere i principali paesi importatori di nocciole turche. Il presidente della Borsa merci di Giresun ha sottolineato l’importanza degli sforzi promozionali rivolti ai nuovi […]

Quarto Open Day nocciolo

Open day nocciolo corileti intensivi

Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra e Terremerse Soc. Coop. in collaborazione con Ferrero HCo organizzano Giovedì 2 ottobre 2025 – ore 11 il Quarto Open Day – Campo Sperimentale DEMO FARM ITALIA presso la Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra, Via Conca, 73 B – Malborghetto di Boara FE. I Tecnici Ferrero HCo, Ivan Seri ed […]

Open Day nocciolo – La raccolta

raccolta nocciole in romagna terremerse

Mercoledì 10 settembre dalle ore 17 alle ore 19 presso la Società Agricola Sirri S.S. a Forlì (via Monsignana, 8) si terrà un nuovo appuntamento di Ortofrutta Experience, promosso da OP Terremerse e Italia Ortofrutta. L’evento sarà interamente dedicato alla coltura del nocciolo e rappresenterà un’importante occasione di approfondimento tecnico e confronto su: Seguirà aperitivo […]

I problemi della corilicoltura piemontese: la voce dei produttori

Con l’intento di stimolare un dibattito costruttivo sul futuro della corilicoltura italiana, riportiamo il documento dell’Associazione Agricoltori Autonomi Italiani che accende i riflettori sul nodo della produttività dei corileti piemontesi e la tenuta della aziende agricole (vedi l’approfondimento). Che Istituzioni e filiera, in dialogo con i corilicoltori, debbano collaborare per affrontare la difficile situazione è […]

Raccolto di nocciole 2025 in Italia, la mappa della crisi produttiva

Il raccolto delle nocciole è imminente e i produttori si preparano a portare a casa i frutti delle loro fatiche. Gli interrogativi però non mancano e si coglie non poca apprensione tra gli operatori. Tutti si interrogano su quale sarà la quantità e la qualità della nuova produzione, ma resta anche l’incognita dei prezzi futuri. […]

Stress da caldo su nocciolo: sostieni le tue piante per un raccolto di qualità.

Negli ultimi anni, i fenomeni climatici estremi stanno mettendo sotto pressione anche le colture più resistenti, come il nocciolo. Le aziende agricole si trovano sempre più spesso a dover gestire stress abiotici dovuti a temperature critiche, stress idrico e deficit metabolici che mettono a rischio resa e qualità. In questo scenario, è indispensabile potenziare la […]

Nocciolo sotto stress? Ecco 2 modi per promuovere resilienza e produttività

Temperature elevate, siccità e patogeni mettono a rischio la qualità e la resa dei noccioleti. Scopri le strategie nutrizionali per aiutare lo sviluppo vegeto-produttivo delle piante in estate. Estate, stagione critica per il nocciolo Durante i mesi estivi, il nocciolo affronta spesso condizioni critiche: caldo estremo, carenza idrica e squilibri nutrizionali. Questi fattori compromettono la […]

166′ Fiera della Nocciola a Castagnole delle Lanze (AT)

Si avvicina la tradizionale Fiera di Castagnole delle Lanze (AT), quest’anno alla 166° edizione. L’evento si terrà nelle giornate di sabato 23 agosto e lunedì 25 agosto. Ancora una volta sarà l’occasione per celebrare quella eccellenza del territorio locale che è la nocciola. Ritorna anche la battitura del prezzo della nocciola. Nell’occasione verranno assegnati anche […]

Perugia, crocevia per l’innovazione del nocciolo

Lo scorso 3 luglio si è tenuta a Casalina di Deruta (PG) presso il Noccio Living Lab dell’Università degli Studi di Perugia e i noccioleti della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, la seconda giornata formativa “Nocciolo e ricerca: innovazioni tecniche e varietali per una corilicoltura competitiva” organizzata da Ferrero HCo, dall’Università di Perugia/Dipartimento di […]

Gli interventi fogliari per la concimazione del nocciolo

Il nocciolo è una pianta rustica che si adatta a tutti i tipi di suolo. Bisogna fare molta attenzione alle temperature che, a partire dalla delicata fase di fioritura e durante lo sviluppo delle nocciole, possono condizionare il risultato finale. I consigli di ILSA Nell’annata in corso, sia chi ha effettuato solamente la concimazione in […]