Giornata formativa “Nocciolo e ricerca”

Il 27 giugno si terrà a Piacenza una giornata tecnica sul nocciolo in occasione della quale verrà presentato il programma di miglioramento genetico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che vede la collaborazione di Ferrero HCo e Vivai Cooperativi Rauscedo. Durante la giornata verranno toccate tematiche di grande attualità che andranno dalla lotta alla cimice asiatica, […]

Il punto sulla corilicoltura della Georgia

L’industria della frutta in guscio – nocciole, noci, mandorle e pistacchi – è fondamentale per la Georgia, essendo una delle più grandi in termini di esportazioni, occupazione e coinvolgimento di piccoli proprietari di appezzamenti, eppure non mancano sfide su tutti i fronti, ma con l’aiuto di un’ampia gamma di programmi da parte del governo, degli […]

Novità sulle malattie del legno del nocciolo: intervista a V. Guarnaccia e M. Monchiero

Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le segnalazioni di cancri associati a disseccamenti dei rami sul nocciolo. Gli agricoltori sono molto preoccupati perché mentre un tempo comparivano solo su vecchi impianti mal curati e fitti, ora invece interessano pesantemente anche le giovani piante. É verosimile che queste recrudescenze siano da mettere in relazione con le […]

Giornata di studi sul nocciolo

Il GAL Colline Salernitane in collaborazione con COPAGRI, CNR-ISAFOM, IPSP e CREA organizza una giornata di studi sul nocciolo martedì 26 marzo 2024 ore 16,30 a Giffoni Valle Piana (SA).

Lo sviluppo della filiera del nocciolo in Calabria. Prospettive e strumenti

Importante convegno alla Cittadella Regionale di Catanzaro, località Germaneto, il 13 marzo 2024, alle ore 10.30. Tema: “Lo sviluppo della filiera del nocciolo in Calabria, prospettive e strumenti”. L’appuntamento si terrà nella Sala Verde e segna un momento fondamentale per il rafforzamento delle filiere agroalimentari calabresi. «L’importante incontro sullo sviluppo della filiera del nocciolo in […]

I lanci di Trissolcus japonicus contro la cimice asiatica verranno sospesi nel 2024. Giovanni Bosio ce ne illustra le ragioni

E’ di questi giorni la notizia che i lanci del parassitoide Trissolcus japonicus nell’ambito del programma di lotta biologica contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys) saranno sospesi nel 2024. La decisione è stata assunta unanimemente dalle Regioni dell’Italia settentrionale e, solo dopo la verifica dei risultati dei monitoraggi che verranno effettuati nella prossima campagna, si […]

Giornata di Studi sul Nocciolo, appuntamento in Campania

Corilicoltura protagonista, nel pomeriggio di martedì 16 gennaio, all’incontro Giornata di Studi sul Nocciolo, organizzato dal CNR – ISAFOM, dall’IPSP, della CREA e dalla COPAGRI. L’appuntamento è in programma alle ore 15 all’agriturismo Terra Tefra (Via Patierno Calce, 7, 81044 Conca della Campania – Caserta). L’incontro inizierà con i saluti introduttivi di Salvatore Ciardiello, presidente […]

Festa dell’Albero e della Biodiversità

Doppio appuntamento nell’area dei Monti Cimini con la piantumazione di alberi di frutti antichi. Legambiente Lago di Vico-Monti Cimini e C.P.N. (Cooperativa Produttori Nocciole) insieme per la Festa dell’Albero e della Biodiversità, organizzata dal circolo nell’ambito del proprio trentennale e nel quadro della campagna nazionale dell’associazione. Un evento significativo che pone in evidenza il tema della tutela della biodiversità del territorio, […]