Georgia: il prezzo medio delle esportazioni di nocciole è aumentato del 17%

Secondo il Ministero dell’Ambiente e dell’Agricoltura della Georgia, il valore delle esportazioni di nocciole è aumentato del 37%. Secondo quanto riportato, dal 1° agosto 2024 al 26 gennaio 2025 sono state esportate 12,2 mila tonnellate di nocciole per un valore di 73,3 milioni di dollari USA.Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il volume delle esportazioni […]

Nocciola georgiana, dati incoraggianti per la campagna 2024

nocciola georgiana

Prosegue il percorso di sviluppo della nocciola georgiana. La campagna 2024, come spiega la TV di Stato del Paese caucasico, sembra particolarmente promettente, con un incremento sia della resa sia delle quotazioni rispetto al 2023. Le proiezioni indicano un fatturato di circa 83 milioni di euro, in crescita rispetto ai 78 dello scorso anno, grazie […]

Nocciole della Georgia, più controlli sugli agrofarmaci per migliorare la qualità

Le nocciole della Georgia saranno protagoniste di un’operazione per aumentare gli standard della filiera. Il Paese, infatti, affila le armi per consolidare il suo posizionamento sul mercato globale della nocciola, che passa anche dall’innalzamento degli standard qualitativi e di sicurezza della sua produzione. A questo proposito l’Agenzia alimentare nazionale ha annunciato un’analisi ad ampio spettro […]

Il punto sulla corilicoltura della Georgia

L’industria della frutta in guscio – nocciole, noci, mandorle e pistacchi – è fondamentale per la Georgia, essendo una delle più grandi in termini di esportazioni, occupazione e coinvolgimento di piccoli proprietari di appezzamenti, eppure non mancano sfide su tutti i fronti, ma con l’aiuto di un’ampia gamma di programmi da parte del governo, degli […]

Aflatossine, via libera Ue al sistema georgiano

L’Agenzia alimentare nazionale della Georgia ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento dalla Commissione europea, che segna un momento di svolta per il settore agricolo del Paese. Secondo Azernews l’encomio riguarda in particolare il sistema georgiano di gestione delle aflatossine nelle nocciole, un problema critico per la sicurezza alimentare e un fattore significativo per il commercio […]

In Georgia si attende per il 2024 un raccolto che potrebbe raggiungere le 50.000 tonnellate di nocciole

Secondo Merab Chitanava, responsabile dell’Associazione georgiana dei coltivatori di nocciole (GHGA), quest’anno la Georgia dovrebbe raccogliere 50.000 tonnellate di nocciole. Chitanava ha attribuito questa previsione ottimistica al programma di sostegno del governo per la produzione di nocciole, di cui gli agricoltori hanno usufruito nel 2023 e di cui continueranno a beneficiare nel 2024. “Il budget […]

Georgia: il Ministro dell’Agricoltura prevede per il 2023 un raccolto di nocciole superiore al 2022

Il Ministro georgiano della Protezione dell’Ambiente e dell’Agricoltura, Otar Shamugia, e il Rappresentante di Stato della regione di Guria, Giorgi Urushadze, hanno visitato la piantagione di nocciole dell’agricoltore Levan Kapanadze nel villaggio di Guturi, comune di Chokhatauri, dove hanno potuto conoscere il processo di raccolta e incontrare gli agricoltori beneficiari degli aiuti statali. Secondo il […]

La stagione delle nocciole 2023 in Georgia: tra sfide e speranze

La produzione di nocciole in Georgia dovrà affrontare diverse sfide nella stagione 2023, ma si spera in una qualità e in una quantità migliori rispetto al 2022. Le vendite di nocciole appena raccolte e ancora verdi sono già iniziate sul mercato locale, ma gli esportatori non hanno ancora iniziato ad acquistare. Il prezzo medio all’ingrosso […]

Si prevede un buon raccolto di nocciole in Georgia nel 2023

Il responsabile dell’Associazione georgiana dei coltivatori di nocciole (GHGA) Merab Chitanava prevede un raccolto di nocciole molto migliore nel 2023 rispetto all’anno scorso, a condizione che i coltivatori di nocciole siano attenti, riporta EastFruit. “Abbiamo aspettative molto alte per la prossima stagione. Secondo i nostri agronomi, i noccioleti hanno sopportato molto bene l’inverno, in quasi […]