Grande successo per il convegno AI-NUT: L’intelligenza artificiale al servizio della nocciola

Si è concluso con grande partecipazione di operatori del settore corilicolo il convegno AI-NUT: L’intelligenza artificiale al servizio della nocciola, tenutosi il giorno 14 novembre 2024 presso il Palazzo della Cultura a Caprarola (VT). L’evento ha rappresentato un momento cruciale per la presentazione dei progressi del progetto AI-NUT, finanziato dal Centro di Competenza Industria 4.0 […]

AI-NUT: L’intelligenza artificiale al servizio della nocciola italiana

A Caprarola (VT) giovedì 14 novembre 2024, dalle 16:30 alle 18:30, si terrà il convegno “AI-NUT: L’intelligenza artificiale al servizio della nocciola”. L’evento si terrà presso il Palazzo della Cultura e presenterà i progressi e gli obiettivi del progetto AI-NUT, finanziato dal 3° Bando del Centro di Competenza Industria 4.0 MedITech e organizzato da Assofrutti […]

Come si presenta in Italia il raccolto di nocciole 2024?

Nell’imminenza delle operazioni di raccolta delle nocciole, come è nostra consuetudine, abbiamo intervistato alcuni tecnici di riferimento delle più importanti regioni corilicole per anticipare un quadro quanto più possibile realistico sulla produzione 2024. Dopo alcuni anni piuttosto deludenti a livello nazionale, i produttori speravano finalmente in un’annata che li ripagasse, ma la situazione  emergente appare […]

Il Ministro Lollobrigida visita Assofrutti

Ministro Lollobrigida Assofrutti

Oggi, mercoledì 29 maggio, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha fatto visita agli associati di Assofrutti nello stabilimento produttivo di Caprarola. Assofrutti è uno dei principali attori nel settore della produzione di nocciole in Italia. Questa visita ha sottolineato l’importanza di questa coltura e della frutta a guscio, della sostenibilità ambientale e delle pratiche agricole […]

Assofrutti in campo contro la cimice asiatica

Con l’aumento delle temperature di primavera, cresce la preoccupazione tra gli agricoltori per la cimice asiatica, Halyomorpha halys. Questo insetto, noto per i danni che può causare alle colture, richiede un approccio integrato per il suo controllo. In linea con la missione di promuovere pratiche agricole sostenibili, Assofrutti sta offrendo ai propri associati un kit […]

ASSOFRUTTI ED HELLO NATURE INSIEME PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Assofrutti e Hello Nature hanno deciso di collaborare da Ottobre 2022 in una sperimentazione sulla gestione sostenibile della fertilizzazione dei noccioleti ricadenti nella zona della Riserva Naturale del Lago di Vico (VT), con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. I terreni della zona si caratterizzano per una elevata presenza di sabbia ed un elevato rischio […]

Inaugurata la nuova sede Assofrutti – SaivConger Cimini, a Caprarola

Il 30 Agosto è stata inaugurata la nuova sede Assofrutti – SaivConger Cimini, a Caprarola nel cuore della Tuscia e della nocciola del Centro Italia.    Assofrutti, è l’organizzazione di produttori di frutta in guscio più grande e longeva d’Italia, da oltre trenta anni ha favorito l’aggregazione dei corilicoltori locali, raggruppando cooperative di settore per […]

Assofrutti: agricoltura 4.0 nei noccioleti

Mercoledì 13 luglio presso l’azienda agricola Ercolini, Civita Castellana (VT), è stato presentato il sistema Sonic della Braglia®, in collaborazione con la ditta Fravi e l’ufficio agronomico di Assofrutti. Sonic è un dispositivo specificamente studiato dalla Braglia® di Reggio Emilia per le irroratrici. Si tratta di un sistema progettato per controllare apertura e chiusura automatica delle […]