
Nasce l’Osservatorio Progetto “Nocciola di qualità”
Nel 2022 sono entrate nel vivo le attività relative al progetto “Nocciola di Qualità”, presentato alla→
Nel 2022 sono entrate nel vivo le attività relative al progetto “Nocciola di Qualità”, presentato alla→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
Nocciole: futuro fa rima con filiera, avanti con gli accordi che premiano il Made in→
I principali players europei danno vita al “Gruppo Corylus Europae”. Dopo diversi incontri a distanza→
Coordinata da Italia Ortofrutta e Università della Tuscia, CPN è tra le organizzazioni che ne fanno parte.→
Il 10 marzo scorso Terremerse, assieme alla Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra di Ferrara, ha organizzato il webinar→
Molti consigli concreti e approfondimenti originali di grande utilità per la gestione sostenibile del corileto→
Le politiche in favore dei distretti, le performance economiche della coltura, la specializzazione territoriale e→
Saranno recuperati noccioleti, a salvaguardia del paesaggio agrario, anche attraverso il ripristino delle tradizionali sistemazioni→
La filiera del nocciolo cresce in ettari coltivati in tutta Italia. Una crescita non priva di polemiche→