XVIII Assise nazionale Citta’ della Nocciola a Caprarola (VT) 25 e 26 agosto 2023

 La XVIII edizione dell’Assise Nazionale “Città della Nocciola” sarà quest’anno ospitata i prossimi 25 e 26 agosto a Caprarola, un piccolo borgo in provincia di Viterbo, dove la coltivazione del nocciolo è alla base dell’economia locale. Le tematiche affrontate in questa edizione tratteranno argomenti quanto mai attuali, dall’importanza del turismo esperienziale legato all’agrifood, alla digitalizzazione […]

A che punto è la lotta biologica contro la cimice asiatica con Trissolcus japonicus?

Anche quest’anno prosegue la lotta biologica contro la cimice asiatica Halyomorpha halys con l’impiego del parassitoide oofago Trissolcus japonicus, noto anche come vespa samurai. Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è arrivato nella seconda quindicina del mese di giugno e riguarda le regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e le province […]

Rese note le stime ufficiali del raccolto turco di nocciole 2023

Sono terminate in Turchia le operazioni di stima del raccolto di nocciole iniziate ai primi di luglio e il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha comunicato ufficialmente che la produzione per l’annata 2023 è prevista in 717.931 tonnellate. La stima dell’International Nut & Dried Fruits Council (INC) era invece di 810.000 tonnellate, quasi 100 […]

Come curare i noccioleti dopo una grandinata?

Le estese grandinate dei giorni scorsi su diverse aree corilicole del Piemonte, oltre a causare gravi perdite di raccolto, hanno prodotto sugli organi legnosi numerose ferite anche di ampia dimensione che possono divenire via d’ingresso di malattie batteriche e fungine come il mal dello stacco da Cytospora, compromettendo oltre al raccolto dell’annata anche quelli degli […]

Iniziate in Turchia le indagini per la stima del raccolto di nocciole 2023

Disporre per tempo di valutazioni esatte sull’entità del prossimo raccolto è necessario per prevedere l’andamento del mercato nei prossimi mesi e fare ipotesi sul prezzo futuro. Se questa stima è importante per tutti i paesi produttori, lo è in modo particolare per la Turchia che rappresenta il leader mondiale. In questi giorni in quel paese […]

Webinar formativo: “Novità nel florovivaismo: focus sulla Popillia japonica e strumenti a supporto dell’export”

In Piemonte Popillia japonica si va diffondendo in aree di coltivazione del nocciolo, specie particolarmente appetita dall’insetto, per cui è importante che anche i corilicoltori sappiano affrontare adeguatamente questo problema. A tal proposito di particolare interesse è il Webinar organizzato da ANVE in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane-, i servizi Fitosanitari delle Regioni […]

Il TMO, Ufficio turco dei prodotti agricoli, riprende a vendere le scorte di nocciole

La Turchia ha una notevole scorta di nocciole invendute. Il TMO, l’ente governativo che acquista e vende nocciole sul mercato per regolare i prezzi, ha deciso di passare  alla vendita delle scorte. Questa mossa è condivisa dagli esportatori, che però non sono d’accordo con i prezzi praticati dallo stesso TMO. Le vendite inizieranno lunedì 19 giugno  […]

La situazione economica del paese e la concorrenza mettono in difficoltà il mercato turco delle nocciole

All‘International Nut and Dried Fruit Council Congress tenutosi recentemente a Londra è suonato  un campanello d’allarme per le nocciole turche Eccessive scorte di magazzino Il problema è rappresentato dalle eccessive scorte di fine stagione della Turchia. Con 215.000 tonnellate di nocciole in guscio, il paese rappresenterà il 93% delle scorte globali di fine stagione consistenti in […]

Visita dimostrativa: Tecniche di distribuzione sostenibili di prodotti fitosanitari

Italia Ortofrutta in collaborazione con CREA-IT e l’Università della Tuscia organizza una visita dimostrativa aperta a tutti gli interessati su metodologie innovative di distribuzione dei prodotti fitosanitari a ridotto impatto ambientale nell’ambito del progetto di ricerca applicata “Econocciola“. Clicca qui per scaricare la locandina

Un focus sulla fertilizzazione del nocciolo al 9° convegno di Confagricoltura a Cherasco

Un folto pubblico di operatori del settore corilicolo, provenienti non solo da tutta Italia ma anche da diversi paesi europei, ha partecipato oggi a Cherasco (CN) al tradizionale convegno primaverile sul nocciolo organizzato da Confagricoltura  in collaborazione con Ascopiemonte e Piemonte Asprocor. Anche quest’anno gli organizzatori hanno colto nel segno proponendo un argomento di grande […]