Seminario conclusivo GREEN CORIORTOFRUT – Bilancio Fitosanitario frutta, nocciolo e ortaggi

L’evento è organizzato dalla Fondazione Agrion il 17/12/2024 presso il Centro Sperimentale per la Frutticoltura – V. Falicetto 24 – 12030 Manta (CN) possibile anche la partecipazione on line. Scarica il programma
Convegno “Criticità e prospettive di sviluppo per la frutta a guscio nazionale: l’esperienza del progetto VALO.RE I.N. CA.M.P.O.”
Il progetto VALOrizzazione e REcupero per le filiere Italiane di Nocciolo, CAstagno, Mandorlo, Pistacchio e carrubO | VALO.RE I.N. CA.M.P.O, finanziato dal Masaf con DD n. 0667521 del 30.12.2022, mira a incrementare la competitività del settore della frutta a guscio nazionale attraverso lo sviluppo di strumenti per la valorizzazione di varietà in grado di favorire la qualità delle produzioni fresche e trasformate, legandole al territorio e per […]
In Turchia i prezzi delle nocciole non decollano

I prezzi delle nocciole sul libero mercato turco continuano a non soddisfare i produttori perchè rimangono al di sotto dei prezzi praticati dal TMO, l’Ufficio turco dei prodotti agricoli, (130-132 lire al chilo). La nocciola è un prodotto strategico per l’economia della Turchia che è il massimo produttore mondiale. I bassi ricavi, oltre a creare […]
Incontro bilaterale 2024 Unione Europea – Turchia sulle nocciole. Intervistiamo Gianluca Griseri

Lo scorso 11 novembre si è tenuto in video conferenza l’annuale incontro Ue-Turchia sulle nocciole promosso dalla DG Agri al quale hanno partecipato le organizzazioni dei principali Paesi produttori in Europa ovvero Italia, Francia, Spagna ed il governo turco. Obiettivo dell’incontro è stato verificare la situazione del comparto corilicolo, analizzare le principali problematiche della campagna […]
Mal dello stacco e avariato della nocciola, in Spagna come in Piemonte

Durante una recente trasferta di due giorni, il professor Vladimiro Guarnaccia, ricercatore e docente di Patologia Vegetale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino, è stato ospitato dai ricercatori dell’IRTA (Institut de Recerca i Tecnologia Agroalimentàries) di Tarragona. L’obiettivo principale della missione era condurre un’indagine approfondita sulla malattia del […]
Considerazioni sulla varietà Tonda Francescana® dopo la raccolta

Siamo in pieno autunno e la raccolta delle nocciole è stata ormai del tutto completata. Quasi ovunque l’annata non è risultata soddisfacente e non sono mancate delle sorprese non troppo favorevoli in alcune delle zone tradizionali conosciute per l’elevata qualità del prodotto. Alla scarsa produzione, in alcuni casi, si è aggiunta la difficoltà di raccolta […]
Buone prospettive per i prezzi delle nocciole 2024 in Oregon

Il 2022 è stato uno degli anni peggiori per la corilicoltura dell’Oregon. Molti produttori in quell’anno hanno chiuso i loro bilanci in passivo. Fortunatamente nel 2024 il mercato delle nocciole di questo stato – che rappresenta il 99% di tutta la produzione degli Stati Uniti – dovrebbe riprendersi sensibilmente a causa di fattori favorevoli, tra […]
Dove sta andando la corilicoltura piemontese?

Il 2024 ha rappresentato in generale una pessima annata per le nocciole piemontesi. Molti corilicoltori non hanno neanche raccolto per non aumentare i già notevoli costi di produzione sostenuti e l’eccezionalità della situazione è già stata ampiamente documentata sui vari canali di informazione, compresa la televisione. Non vogliamo qui ripetere i contenuti di dichiarazioni e […]
Prezzi delle nocciole: prima rilevazione ufficiale della Camera di Commercio di Alessandria e Asti

Dopo la proclamazione del primo prezzo alla Fiera di Castagnole delle Lanze il 26 agosto scorso, tutti gli operatori della filiera erano in attesa di conoscere i prezzi reali degli scambi per capire quale direzione avrebbe concretamente preso quest’anno il mercato corilicolo piemontese. A rompere il silenzio è intervenuta ieri la Camera di Commercio di […]
22° Fiera Mercato Provinciale della Nocciola Piemonte

Anche quest’anno ritorna la tradizionale Fiera organizzata dall’Amministrazione Comunale di Gabiano (AL). Sarà l’occasione per fare il punto su un’ennesima annata problematica per la nocciola. L’appuntamento è per sabato 21 settembre alla Piagera di Gabiano con apertura alle ore 10.