Calo dei prezzi delle nocciole turche

All’approssimarsi del nuovo raccolto, i produttori turchi di nocciole devono fare i conti con un ulteriore calo dei prezzi dopo l’impennata causata dal forte gelo dell’aprile scorso. Gli effetti si fanno sentire in tutte le province corilicole del paese.Questa settimana le quotazioni si sono attestate attorno alle 160 lire turche al chilo, producendo non poche […]
Successo di pubblico a “Porte Aperte da Chianchia”

Sabato 21 giugno si è tenuta a Cherasco (CN) l’undicesima edizione di “Porte Aperte” presso la Chianchia srl. Un’occasione, per la nota azienda costruttrice di macchine per la lavorazione della frutta a guscio, non solo di far conoscere la propria produzione e di mettere al centro le relazioni e fare un po’ di festa con […]
Ferrero sempre più interessata alla Turchia e al Cile

La Turchia, primo produttore mondiale, nel 2024 ha esportato 323.243 tonnellate di nocciole e ne ha ricavato 2,6 miliardi di dollari. Nei primi 5 mesi di quest’anno, le esportazioni hanno superato 1 miliardo di dollari. Uno dei maggiori attori della filiera è Ferrero Hazelnut Company (HC0), sussidiaria del Gruppo Ferrero che si occupa della produzione […]
Romania: un investimento in corilicoltura di 4,6 milioni di euro UE

La corilicoltura va crescendo anche in Romania. Un ambizioso progetto nella contea di Satu Mare in Transilvania promette di trasformare quel paese in un attore di primo piano nel mercato europeo delle nocciole. L’imprenditore Dorin Bob, noto per la sua attività nei settori agroalimentare e immobiliare, sta investendo nello sviluppo di una grande piantagione di […]
Prime stime ufficiali del raccolto turco di nocciole 2025

L’Istituto turco di statistica (TurkStat) ha recentemente pubblicato le sue previsioni per il 2025 dopo le gelate dello scorso mese di aprile.Secondo i dati dell’Istituto, il raccolto di nocciole in Turchia è previsto in 520 mila tonnellate. Questi dati sono stati subito criticati dagli esportatori turchi, secondo i quali invece la produzione ammonterebbe a 609.400 tonnellate, […]
L’innovazione protagonista a Cherasco 2025

Il grande successo di pubblico, che negli anni scorsi ha contraddistinto il tradizionale appuntamento di Cherasco, si è ripetuto anche quest’anno con una formula completamente rinnovata intitolata “Il Nocciolo – Prove in campo”. L’evento è stato organizzato da Confagricoltura Cuneo, Agrimpresa e Nocciolo Service con la collaborazione della Città di Cherasco, Fondazione Agrion, Ascopiemonte, Piemonte […]
Il gelo continua ad infiammare i prezzi delle nocciole turche

Non esiste ancora una stima ufficiale dei danni da gelo verificatosi dal 10 al 12 aprile in diverse province corilicole della Turchia. Gli uffici statali competenti stanno alacremente lavorando per completare le indagini e nei prossimi giorni saranno resi noti i dati ufficiali. C’è comunque molta preoccupazione perché l’area colpita è vasta e in alcune […]
La lotta simbiotica ultima frontiera della difesa contro la cimice asiatica

Grazie alla ricerca scientifica, le tecniche di difesa delle piante si stanno evolvendo verso metodi sempre più sofisticati e selettivi. Una delle acquisizioni più recenti riguarda la lotta simbiotica contro gli insetti. L’idea di questa tecnica di lotta alla cimice asiatica nasce dallo studio della trasmissione alla progenie del batterio simbionte primario ‘Candidatus Pantoea carbekii’ . […]
La Regione Piemonte punta sulla ricerca per sostenere la nocciola

La nocciola Tonda Gentile Trilobata, una storica eccellenza dell’agricoltura piemontese globalmente riconosciuta per la sua qualità, è coltivata su 28.000 ettari. Da qualche anno però i risultati del comparto non sono stati particolarmente brillanti e hanno lasciato l’amaro in bocca agli operatori che hanno subito forti cali di reddito. Le cause sono da ricondurre essenzialmente […]
Grande preoccupazione in Turchia per la recente ondata di gelo

Una grave ondata di gelo, con temperature fino a -15 C° e abbondanti nevicate, ha colpito nei giorni scorsi diverse aree della Turchia. “Uno dei più grandi eventi di gelo agricolo della nostra storia dopo il grande evento di gelo agricolo del 2014″ lo ha definito il ministro dell’ Agricoltura e delle Foreste Ibrahim Yumakli […]