A Perugia il primo Master in gestione sostenibile dei noccioleti

L’Università di Perugia ha aperto un bando per un Master di I^ livello in “Gestione agronomica, ecologica e sostenibile dei noccioleti da frutto – Agronomical, ecological and sustainable management of hazelnut orchard” per l’anno accademico 2023/2024. Il Corso ha la durata di un anno e la didattica si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, […]
Loker Aid: il nutrimento per rinforzare le piante di nocciolo

Oggi il mondo della coltivazione della nocciola si trova a fronteggiare una grande sfida: garantire rese elevate adottando pratiche più sostenibili e sicure. In questa corsa ancora da ultimare, l’attenzione si concentra sempre di più sulla difesa delle piante, dove un ruolo cruciale deve essere attribuito alla pianta stessa. È qui che entra in gioco […]
La linea anticascola per il nocciolo di Sipcam Italia

Nel video troverai un approfondimento sui prodotti e sui metodi utilizzati dalla corilicoltura piemontese per contrastare il fenomeno della cascola (clicca qui per un approfondimento). Dati sperimentali pluriennali nell’areale cuneese hanno dimostrato che l’utilizzo combinato e sinergico di alcuni fisioattivatori di Sipcam Italia nel periodo precedente alla fecondazione dell’ovario può ridurre le perdite dovute al […]
In Georgia si attende per il 2024 un raccolto che potrebbe raggiungere le 50.000 tonnellate di nocciole

Secondo Merab Chitanava, responsabile dell’Associazione georgiana dei coltivatori di nocciole (GHGA), quest’anno la Georgia dovrebbe raccogliere 50.000 tonnellate di nocciole. Chitanava ha attribuito questa previsione ottimistica al programma di sostegno del governo per la produzione di nocciole, di cui gli agricoltori hanno usufruito nel 2023 e di cui continueranno a beneficiare nel 2024. “Il budget […]
Il polline può influenzare anche le caratteristiche delle nocciole

E’ noto come le varietà coltivate di nocciolo non siano in grado di impollinarsi da sè stesse e come di conseguenza si debba fare ricorso ad impollinatori compatibili per ottenere alte produzioni. In passato si era accertato che l’impollinatore, oltre a fecondare, poteva anche modificare alcune importanti caratteristiche delle nocciole come la loro dimensione, il […]
Eurochocolate per la prima volta ad Avellino
La nota manifestazione Eurochocolate (International Chocolate Exhibition) si svolgerà ad Avellino dal 9 al 14 febbraio 2024.Numerosi gli appuntamenti dedicati alle nocciole, notoriamente un’eccellenza del territorio irpino. Irma Brizi, assaggiatore esperto di nocciola – direttrice dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola, curerà tre eventi “NoccioliAmo” a partecipazione gratuita che si svolgeranno presso il Choco LAB (piazza […]
Sostenibilità dal campo alla tavola: il nuovo catalogo di SCAM

IL NUOVO CATALOGO 2024 è disponibile da subito sul sito SCAM. Puoi scaricare il PDF del catalogo prodotti 2024 SCAM al link: https://www.scam.it/wp-content/uploads/2024/01/Catalogo-2024_low-compressed.pdf La copertina evidenzia e valorizza la “SOSTENIBILITA’ DAL CAMPO ALLA TAVOLA” dei prodotti SCAM nella filiera agroindustriale del made in Italy, rafforzata anche dallo slogan: I NOSTRI CONCIMI RENDONO SPECIALI ANCHE LE NOSTRE […]
C.P.N. INCONTRA IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA AL SIGEP DI RIMINI

“Il settore della corilicoltura, componente fondamentale dell’economia della provincia di Viterbo, ha bisogno di tutto il supporto possibile da parte delle istituzioni, in particolare di fronte a delicate sfide da affrontare, come il contrasto alla cimice asiatica. Per questo ringraziamo il ministro Francesco Lollobrigida per aver ascoltato con attenzione al Sigep di Rimini le questioni […]
ASSOFRUTTI ED HELLO NATURE INSIEME PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Assofrutti e Hello Nature hanno deciso di collaborare da Ottobre 2022 in una sperimentazione sulla gestione sostenibile della fertilizzazione dei noccioleti ricadenti nella zona della Riserva Naturale del Lago di Vico (VT), con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. I terreni della zona si caratterizzano per una elevata presenza di sabbia ed un elevato rischio […]
Nocciole dell’Oregon, Ferrero investe nella ricerca

Ferrero, uno dei maggiori produttori di dolciumi al mondo, ha donato più di 500.000 dollari alla OSU Foundation a sostegno della ricerca sulle nocciole dell’Oregon State University. L’azienda si unisce così ad altre aziende sostenitrici di lunga data che hanno contribuito in modo sostanziale alla ricerca dell’OSU sulla qualità e la produzione delle nocciole. “L’OSU […]