Giornata formativa “Nocciolo e ricerca”

Il 27 giugno si terrà a Piacenza una giornata tecnica sul nocciolo in occasione della quale verrà presentato il programma di miglioramento genetico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che vede la collaborazione di Ferrero HCo e Vivai Cooperativi Rauscedo. Durante la giornata verranno toccate tematiche di grande attualità che andranno dalla lotta alla cimice asiatica, […]

Lavoro di squadra e più ricerca: questa la ricetta per la corilicoltura piemontese del futuro

La decima edizione del convegno di Confagricoltura a Cherasco è stata un successo di presenze e occasione privilegiata di confronto sullo sviluppo di un comparto chiamato ad affrontare sfide nuove. “In dieci edizioni di convegno abbiamo visto il settore corilicolo piemontese evolversi e crescere sia negli ettari coltivati, sia nell’ausilio della scienza e dell’innovazione. Il […]

Diminuire l’alternanza della produzione nel nocciolo

Per ridurre i fenomeni di alternanza di produzione nel nocciolo, una delle pratiche più importanti è legata alla fertilizzazione. Da prove che SCAM ha effettuato su diversi corileti nel corso degli ultimi anni si è potuto appurare che la fertilizzazione con concimi Organo-Minerali, contenenti matrici altamente umificate, incide in maniera determinante nel risultato vegeto-produttivo. Per […]

Il metodo Sapsystem per la conduzione del noccioleto: intervista a Jean Paul Joublan

Sapsystem (Sistema alta produzione) è un metodo di conduzione dei frutteti per realizzare elevate produzioni con costi operativi ridotti e limitati interventi sulla pianta. Consiste in un approccio integrato che tenga conto di tutti gli aspetti da cui dipende la produttività della coltura: genotipo, fisiologia, clima, terreno nelle sue componenti chimiche e biologiche, disponibilità di […]

Cherasco, decima edizione del Convegno Nocciolo

Confagricoltura Cuneo, in collaborazione con le Organizzazioni di Produttori Ascopiemonte, Asprocor e Coricoop, ripropone una intera giornata dedicata al nocciolo, un evento diventato ormai un punto di riferimento imprescindibile per corilicoltori e operatori del settore provenienti da tutta Italia. Il convegno da tema “Il nocciolo, innovazione e strategie per il futuro”si terrà sabato 4 maggio […]

Diserbo del nocciolo: la novità 2024 si chiama Brixton

L’erbicida di Sipcam Italia, a base di cletodim, permette di controllare le principali infestanti graminacee annuali e perenni, incluse quelle resistenti ad altre famiglie chimiche  Autorizzato nell’ottobre 2023, Brixton è il nuovo erbicida di Sipcam Italia dedicato alla corilicoltura. Oltre che su nocciolo, Brixton è applicabile con successo anche in viticoltura, in frutticoltura, su colture […]

Le forbici Pellenc per la potatura del nocciolo

Siamo ormai nel pieno della stagione di potatura del nocciolo, e lavorare con attrezzature professionali e all’avanguardia risulta essere fondamentale per velocizzare e semplificare tutte le operazioni di taglio! Il gruppo Pellenc, precursore assoluto nel mondo dell’elettrico, lavora da oltre 50 anni a fianco degli agricoltori progettando e realizzando una gamma di attrezzature all’avanguardia, in […]

Aflatossine, via libera Ue al sistema georgiano

L’Agenzia alimentare nazionale della Georgia ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento dalla Commissione europea, che segna un momento di svolta per il settore agricolo del Paese. Secondo Azernews l’encomio riguarda in particolare il sistema georgiano di gestione delle aflatossine nelle nocciole, un problema critico per la sicurezza alimentare e un fattore significativo per il commercio […]

Nocciolario – Una guida completa ai prodotti fitosanitari autorizzati in corilicoltura

Il mondo della comunicazione dedicato alla corilicoltura si arricchisce di un nuovo strumento: Nocciolario. Si tratta di un vero e proprio prontuario digitale nazionale interamente dedicato ai fitofarmaci registrati per il nocciolo. Chiediamo ai due promotori di questa iniziativa, Piero Eirale e Alan Pizzinat, di presentarcelo. Innanzitutto come è nata l’idea di Nocciolario? Da più […]