Raccolta nocciole alle battute finali nel Cuneese: aumenti dal 10 al 40 per cento
Crescono ovunque le produzioni, la qualità si conferma buona con rese in leggero calo. Incominciata a cavallo di Ferragosto, la raccolta delle nocciole in provincia di Cuneo è ormai, quasi ovunque, nelle sue fasi conclusive. Ma ciò che più importa è che le indicazioni che giungono dalle numerose aziende corilicole del territorio sono decisamente confortanti. Confagricoltura […]
La stagione turca 2015/2016 delle nocciole sta terminando – The Turkish hazelnut 2015/2016 season is ending
Turkey is the largest producer and exporter of hazelnuts in the world. The 2015-2016 season began on the 1st of September 2015 to the 30th of August 2016, it registered 2.200 million USD of export sales. The average price of 100 kilograms of standard natural kernels hazelnut was 817 USD. About 200 000 tonnes of hazelnuts […]
PIAZZA ARMERINA – CONVEGNO DAL TITOLO “LA COLTURA DEL NOCCIOLO NELLA SICILIA CENTRALE”
PIAZZA ARMERINA – CONVEGNO DAL TITOLO “LA COLTURA DEL NOCCIOLO NELLA SICILIA CENTRALE” E’ organizzato da Andrea Arena, Patrizio Roccaforte e Luigi Vitali, uniti dalla passione comune per l’agricoltura. Si svolgerà il 15 ottobre. Un gruppo di amici di Piazza Armerina, Andrea Arena, Patrizio Roccaforte e Luigi Vitali, uniti dalla passione comune per l’agricoltura, […]
Nocciole, produttori campani soddisfatti di volumi e rese
Nocciole, produttori campani soddisfatti di volumi e rese La raccolta di nocciole in Campania sta dando soddisfazioni ai produttori, sia in termini di volumi che di rese. Lo conferma a Italiafruit News Sabato Castaldo, direttore tecnico cooperativa Op Il Gusciodi Visciano (Napoli), i cui soci operano in Bassa Irpinia, nell’area del Lauro-Baianese e nell’Alto Nolano. […]
EFFETTO DEI SISTEMI DI CONSERVAZIONE SULLA QUALITA’ DELLE NOCCIOLE (CORYLUS AVELLANA L.)
Pubblichiamo un’approfondita ricerca sull’effetto che le diverse tecniche di conservazione delle nocciole hanno sulle caratteristiche qualitative del prodotto finale. Università degli Studi della Tuscia – Tesi di Dottorato di Ricerca, 14 marzo 2008 Coordinatore Prof. Marco Esti – Dottorando: Alessio Fardelli Scarica il lavoro Fonte: Università degli Studi della Tuscia – Archivio delle Tesi di […]
Piemonte: una buona annata 2016 per le nocciole – Intervista con il Centro Sperimentale per la Corilicoltura di Agrion
Intervista con il Centro Sperimentale per la Corilicoltura di Agrion Piemonte: una buona annata 2016 per le nocciole In Piemonte, negli ultimi anni si è assistito a un aumento annuo del 10-12% della superficie coltivata a nocciolo, un trend in controtendenza rispetto a quello che sta invece interessando la Campania, la regione italiana storicamente più […]
Cia Asti, annata boom per nocciole, raccolta +40%
E’ di 420 euro al quintale la quotazione delle nocciole per il 2016. Lo ha annunciato il presidente della Cia di Asti, Alessandro Durando, nel corso del convegno dal titolo ‘La corilicoltura italiana tra luci e ombre. Quale futuro?’ che si è svolto oggi a Castagnole Lanze (Asti), in occasione della 157/esima edizione della fiera della […]
NOCCIOLE, LA MECCANIZZAZIONE AIUTA IL RILANCIO – Convegno a Sant’Agata di Militello
E’ possibile rilanciare la produzione di nocciole e intervenire sui noccioleti? Si può puntare su un comparto che un tempo dava reddito migliaia di famiglie? A queste domande e ad altre da tempo provano a dare una risposta i componenti dell’associazione culturale Nebrodi. L’ultima occasione è stata qualche giorno fa con l’incontro tenutosi a Sant’Agata […]
Buone previsioni di produzione in Oregon – Bigger hazelnut crop expected in Oregon
Bigger hazelnut crop expected in Oregon Good pollination last winter and a good crop set are some of the reasons why a bigger hazelnut crop is expected in Oregon this year. With harvesting still about a month away, growers are hoping Eastern Filbert Blight doesn’t put too much of a damper on what’s looking to […]
Nocciole verso il milione di tonnellate
Nocciole verso il milione di tonnellate La nocciola desta sempre più interesse, in Italia e nel mondo. La produzione globale, come emerge dall’ultimo Besana Market Report, si avvicina al milione di tonnellate e accanto ai grandi produttori (Italia e Turchia) sul mercato internazionale si affacciano nuovi player. Le stime di Besana parlano di una […]