Nocciole, mercato in attesa dei big
Nocciole, mercato in attesa dei big La produzione turca di nocciole è prevista in forte calo. Secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura della Turchia si dovrebbe attestare sulle 468.000 tonnellate, rispetto alle 646.000 del 2015. Il meteo ha influenzato la produzione turca, mentre in Italia le previsioni – nonostante qualche danno causato dal maltempo – […]
First Tri-Nut Conference to take place in Tasmania
2nd-4th Sept First Tri-Nut Conference to take place in Tasmania Over the period 2nd to 4th September over 120 nut producers, sponsors and speakers will descend on the Aspect Tamar Valley Resort for the first Tri-Nut Conference. The Australian Chestnut, Hazelnut and Walnut industries have come together to present the inaugural TRI-NUT Conference. Mr […]
CONVEGNO – Meccanizzazione e tecniche colturali per il rilancio della corilicoltura siciliana
NOCCIOLICOLTURA, UN CONVEGNO SU MECCANIZZAZIONE E SVILUPPO
NOCCIOLICOLTURA, UN CONVEGNO SU MECCANIZZAZIONE E SVILUPPO Si terrà il 22 agosto 2016 a Sant’Agata di Militello (ME), presso la sala consiliare del Castello Gallego, l’evento finale di un importante progetto di ricerca applicata riguardante la razionalizzazione della meccanizzazione della nocciolicoltura nelle regioni corilicole italiane, spesso caratterizzate da aree poste in forte declivio. La Sicilia, […]
Ferrero, mire sulle nocciole macedoni
Ferrero, mire sulle nocciole macedoni Scritto da Marco Pederzoli Ferrero, la multinazionale del settore dolciario fondata nel 1946 ad Alba (CN) da Pietro Ferrero, ha messo nel suo mirino le nocciole macedoni. A riferirlo, in una breve nota diffusa ieri, è stata l’agenzia di stampa Agenzia Nova, che scrive testualmente: “L’azienda italiana Ferrero è interessata all’acquisto […]
I progetti della Ferrero in Australia (in inglese)
Ferrero goes nuts for the Riverina with its $70 million hazelnut venture JAMES WAGSTAFF, The Weekly Times THE sundrenched plains of NSW’s Riverina are not the first things you think of when diving face-first into a tub of Nutella hazelnut spread or sneaking that last Ferrero Rocher treat from the cupboard. But they soon […]
Si chiama McDonald la nuova cultivar di nocciolo sviluppata in Oregon
McDonald è una nuova cultivar di nocciolo (Corylus avellana L.) per il mercato della nocciola sbiancata. La cultivar è stata rilasciata dalla Stazione Sperimentale per l’agricoltura dell’Oregon nel gennaio 2014. McDonald, testata come OSU 880 027, è il risultato di un incrocio fra ‘Tonda Pacifica x Santiam’ nell’ambito del programma di miglioramento genetico del Nocciolo […]
La denominazione Tonda gentile Langhe trova uso generico in Europa
Un altro ‘caso san-marzano’: anche la denominazione Tonda gentile Langhe trova uso generico in Europa Hai voglia a recriminare: se da un punto di vista botanico la denominazione “Tonda Gentile delle Langhe” è sinonimo di quella generica “Tonda Gentile Trilobata” e ne definisce la varietà, non la provenienza, chiunque in Europa (e nel mondo) può […]
Ingenti danni da vento nel Viterbese
La conta dei danni è iniziata domenica. E le stime sono impietose. Le forti raffiche di vento che venerdì e sabato scorsi hanno funestato il viterbese hanno causato la perdita di almeno il 40% del raccolto di nocciole. “Sono stime realistiche, purtroppo, che in qualche caso sfiorano persino la soglia del 50%. È da domenica […]
Frutta secca, aumenta l’export e cala l’import
Nel primo quadrimestre del 2016, rispetto all’analogo periodo del 2015,le esportazioni di frutta secca sono aumentate dell’8,9%, mentre le importazioni sono diminuite del – 15,1%. A registrare questa tendenza sono dati Istat, elaborati da Fruitimprese. In particolare, per quanto riguarda l’export, nei primi quattro mesi del 2016 hanno varcato la frontiera 17.130 tonnellate di frutta secca, rispetto alle 15.723 del gennaio […]