Cresce la domanda di nocciole in Germania – The demand for German hazelnuts increases

Hazelnut producers want to expand “The demand for hazelnuts is for double the amount we currently produce,” states the hazelnut producer, Fritz Stiegler, from Cadolzburg in Franken, Bavaria, Germany. In the previous year the growers of the Frankish Association of Hazelnut Producers sold a little over 4 metric tons of hazelnut kernels to chocolate factories, […]
Le nocciole georgiane devono affrontare nuovi test di qualità per l’esportazione – Georgian hazelnuts face new quality tests to boost exports

Georgian hazelnuts face new quality tests to boost exports To strengthen the country’s role as a major global hazelnut exporter, Georgia is launching a new program to increase the quality of exported nuts and sell them worldwide at a premium price to improve the economic livelihoods of more than 50,000 local hazelnut growers. Hazelnuts are […]
Corso di Assaggio della Nocciola a Caprarola (VT), 15-16 ottobre
CORSO ASSAGGIO NOCCIOLA 15 e 16 ottobre 2016 Palazzo della Cultura Caprarola VT Il Corso di Assaggio della Nocciola si svolgerà presso il Palazzo della Cultura in Viale della Repubblica s.n.c. a Caprarola VT, nei giorni di sabato 15 ottobre 2016 dalle ore 16.00 alle 19.30 e domenica 16 ottobre 2016 dalle ore 09.30 alle […]
“Nocciole? Prezzo alle stelle, ma in Irpinia scarsa cooperazione”: la lezione di Frattolillo, presidente di Confagricoltura Avellino
Nocciole, un prodotto dal consumo in netta crescita e dal grosso potenziale, sia in termini economici che di sostenibilità ambientale. L’Italia ne è il primo produttore europeo e il secondo al mondo dopo la Turchia. 71 mila circa gli ettari coltivati, dislocati tra Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia, per una produzione tra le 100 mila e le […]
Nocciolo: trattamento termico in vivaio per controllare la necrosi batterica
La necrosi batterica, causata da Xanthomonas arboricola pv. corylina, è una delle principali malattie del nocciolo (Corylus avellana L.) che colpisce principalmente i vivai e i giovani impianti, causando una significativa moria delle piante. Per prevenire o ridurre l’insorgenza e la diffusione di questa malattia in nuovi impianti è fondamentale crescere polloni sani, cioè privi […]
La Nocciola in Piemonte supera le 400 euro. Ecco cos’è il punto resa
In questi giorni migliaia di corilicoltori stanno effettuando “la resa della nocciola”, l’operazione di valutazione del loro prodotto. C’era molta attesa di conoscere le quotazioni ufficiali delle Nocciole Piemonte, nella varietà tonda gentile trilobata. Ieri la Camera di Commercio di Cuneo ha fissato il prezzo base in 9,31 euro punto resa per l’Indicazione Geografica Protetta […]
Buoni prezzi per le nocciole in Oregon – Oregon hazelnut growers reach agreement for third-highest starting price ever
The $1.18 per pound for the crop is down slightly from last year’s $1.22 but is likely to increase, growers say Northwest hazelnut growers will receive a minimum initial price of $1.18 a pound for their crop this fall, the third highest starting minimum price ever, the industry said Friday. The agreement, reached Wednesday between […]
Nocciole a ruba, «l’oro marrone» che piace ai ladri
In tutte le Langhe piemontesi, è caccia alla «banda delle nocciole», ladri specializzati nei furti della famosa «Tonda e gentile» igp che quest’anno, grazie all’ottima qualità e al prezzo spuntato sul mercato, è stato definito «l’oro marrone», nonché uno dei prodotti di maggior pregio delle colline langarole, insieme con il vino e, naturalmente, il […]
Confagricoltura illustra a Saluzzo le potenzialità del noce in provincia di Cuneo
Giovedì 22 settembre, negli uffici dell’associazione, interverrà l’agronomo Eugenio Cozzolino Giovedì 22 settembre, alle 11, presso gli uffici di zona di Confagricoltura a Saluzzo (via Torino, 40) si svolgerà un incontro tecnico divulgativo sulle potenzialità del noce in provincia di Cuneo. Oltre ai vertici e ai tecnici dell’organizzazione agricola, parteciperà l’agronomo Eugenio Cozzolino, uno dei […]
L’IMPORT DI FRUTTA SECCA IN RUSSIA – Report Banca Intesa
Nel 2015 l’import di noci (frutta secca a guscio) nella Federazione Russa (senza contare i prodotti provenienti dai Paesi dell’Unione Doganale) è stato pari a 134.200 tonnellate. Rispetto al 2014, i volumi delle importazioni di noci si sono ridotti del 13 per cento. Tra gennaio e febbraio 2016, gli indicatori si sono ridotti del 18,6 […]