Piemonte: costituito l’Osservatorio sulle strategie di lotta alla cimice asiatica

Coldiretti Piemonte insieme al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino e al Gruppo Ferrero ha istituito un osservatorio per allargare e approfondire la ricerca sulle strategie di lotta alla cimice asiatica. L’insetto, con il nome scientifico di Halyomorpha halys, proveniente dall’estremo oriente ha trovato in Piemonte un ambiente favorevole alla sua diffusione. […]

PROTAGONISTI, CALCAGNI: “BUONE OPPORTUNITÀ PER LA NOCCIOLA ITALIANA, MA SERVE MASSA CRITICA”

“Abbiamo bisogno di produttori di frutta secca e specialmente di nocciole“. È l’appello che Giuseppe Calcagni (nella foto), presidente del Gruppo Besana, ha lanciato dal palco dell’ultima edizione de ‘I protagonisti dell’ortofrutta italiana’ a Caserta dove, nel corso dell’incontro dal titolo ‘Il rilancio della nocciola’ moderato da Duccio Caccioni, direttore scientifico di FICO, fabbrica contadina (Bologna), ha […]

“La nocciola in tavola” per recuperare una antica cultura

Si chiama “La nocciola in tavola” la nuova iniziativa gastronomico-turistica che vede coinvolti numerosi ristoratori del territorio comunale di San Colombano Certenoli, in Fontanabuona. L’obiettivo è quello di promuovere i prodotti a chilometro zero ed in particolare, rilanciare la tipica nocciola. Fino a circa vent’anni fa la “mezzacosta” di San Colombano era coltivata a noccioleto: ogni […]

Frutta secca, l’export aumenta i volumi ma mantiene invariato il fatturato

  Crescono, e anche sostanzialmente, gli scambi in volume di frutta secca, ma il fatturato si mantiene sostanzialmente invariato rispetto al 2016. E’ questa la “fotografia” che Fruitimprese fa di questo comparto, sulla base di dati Istat. Risulta infatti che, da gennaio a ottobre 2017, l’export di frutta secca è aumentato in volume del 13,9%, passando da 58.187 tonnellate a 66.270 […]

Corso di Assaggio Nocciola e Trasformazione Cioccolato a Brienza (PZ)

L’ Associazione Nazionale Città della Nocciola, la dimora storica La Voce del Fiume Brienza (PZ) organizzano Corso di Assaggio Nocciola e Trasformazione Cioccolato con visita al borgo di Brienza  pacchetto weekend Programma venerdì 2 febbraio  h. 16,00 – 19.00 sabato  3 febbraio  h. 10,00- 19,00 domenica 4 febbraio visita al borgo transfer A/R Stazione Potenza […]

Al via la coltivazione su larga scala di nocciole “bio”

Coldiretti e la cooperativa cesiolina La Fiorita porteranno questi alberi in provincia e insieme arriverà il tartufo Arrivano le coltivazioni di nocciole in provincia di Belluno. Rigorosamente biologiche. Ad annunciarlo è la Coldiretti che da tempo ormai sta lavorando, anche con la cooperativa La Fiorita di Cesiomaggiore, per portare nel Bellunese questo tipo di pianta, avviando […]

Danni a nocciole e castagne, produzioni irpine in ginocchio

Quasi 30 milioni i danni stimati nel 2017, il Ministero potrà rimborsarne al massimo 11 milioni e 34mila,cifra pari al 44% delle perdite   Danni per 27 milioni e 600mila euro a causa della siccità in Irpinia. Il periodo tra aprile e settembre 2017 ha visto la quasi totale mancanza di pioggia che ha messo in crisi i produttori agricoli […]

Bevagna, tutto pronto per la Festa della Nocciola

Tutto pronto a Bevagna per la “Festa della Nocciola”. Dopo il successo dell’anteprima di novembre, dal 28 al 31 dicembre e il 6 gennaio nel suggestivo borgo medioevale tornano protagoniste le nocciole di qualità. La manifestazione nasce sia per valorizzare Bevagna, che questo suo prodotto tipico dal sapore dolce e gustoso, diverso dalle nocciole delle […]

BENE L’EXPORT ORTOFRUTTA, A SETTEMBRE HA SUPERATO I 3,4 MILIARDI. VOLA LA FRUTTA SECCA

Si consolida il trend positivo dell’export ortofrutticolo italiano. Nei primi 9 mesi del 2017, secondo l’elaborazione di Fruitimprese su dati Istat, a fronte di un calo dei volumi esportati (-6,1%) si registra un sensibile incremento del loro valore (2,2%), grazie ai prezzi più alti spuntati sui mercati di destinazione. Il saldo commerciale attivo si attesta a 597 […]

Campania, nocciole di pregio alle prese con le cimici

A Piazzolla di Nola si è concluso il ciclo di incontri sulle fitopatie voluto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione. La produzione dell’areale di Nola vale il 10% di quella nazionale, è di ottima qualità e deve difendersi dalle cimici nocciolaie L’agricoltura come principale motore di sviluppo dell’economia nolana, con la corilicoltura sempre più a fare da volano di […]