Si è svolto a Perugia il panel d’assaggio della cultivar Tonda Francescana®

Perugia 4 aprile 2019 Nella mattinata di giovedì scorso presso la biblioteca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3), Unità di Ricerca Colture Arboree, dell’ Università degli Studi di Perugia, si è svolto un primo assaggio “ufficiale” della Nocciola della cultivar Tonda Francescana® , raccolto agosto 2018, grazie alla disponibilità della dott.ssa Daniela […]
Si é svolta a Giffoni Valle piana la prima Master Class sulla Nocciola in Italia
Lo scorso 25 e il 26 marzo a Giffoni Valle Piana su iniziativa di Visa Nuts, di Soleo e della Rete di imprese Benessere in guscio-Terre Campane si è svolto un importante appuntamento di formazione gratuita dedicata ai professionisti: pasticceri, gelatieri, ristoratori, chef, cioccolatieri, torronai. La Master Class ha avuto il patrocinio del Comune di […]
La Turchia inizia a vendere nocciole
La Turchia comincia a vendere le nocciole conservate nei suoi magazzini. La Tmo, azienda del ministero dell’Agricoltura turco, ha infatti ufficializzato la sua prima vendita del prodotto in guscio a prezzi convenienti per gli operatori internazionali. Da diversi anni, l’azienda di stato provvede a ritirare dal mercato e conservare ingenti quantità di nocciole per evitare che si inneschino […]
LE ESPORTAZIONI DI NOCCIOLE DALLA TURCHIA NEGLI ULTIMI SETTE MESI AMMONTANO A CIRCA 1,1 MILIARDI DI DOLLARI
La Turchia, il più grande esportatore mondiale di nocciole, ha venduto quasi 190.000 tonnellate di nocciole da settembre a marzo. La Turchia ha venduto oltre 189.000 tonnellate di nocciole all’estero nei primi sette mesi della stagione di esportazione, ha riferito l’Associazione degli esportatori del Mar Nero. Il volume delle esportazioni di nocciole tra lo scorso […]
Nocciole, in Italia aumenta la superficie coltivata
Secondo dati Istat, tra il 2010 e il 2018 si è passati da 70.464 a 84.306 ettari, con una crescita di quasi il 20%. Negli ultimi otto anni, sono cresciute di quasi il 20% le superfici coltivate a nocciola in Italia. Ad affermarlo sono dati Istat, poi ripresi da Coldiretti, che spiega: “Tra il 2010 e il […]
La OP Cerere ha redatto una nuova guida sulle cimici del nocciolo

La OP Cerere ha gentilmente messo a disposizione dei lettori di Nocciolare questa interessante e utile guida sulle cimici del nocciolo. A questo riguardo abbiamo rivolto alcune domande ad Alessandro Simeone, responsabile tecnico della OP e coautore della brochure. Quali sono le motivazioni che vi hanno indotto a investire tempo e risorse per produrre questo […]
Nocciole, in discussione il regolamento Ue sui dazi
E’ in discussione il regolamento comunitario sui dazi della frutta a guscio. Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli si è mossa per conoscere la posizione del Mipaaft e delle associazioni agricole nei confronti delle importazioni dalla Turchia, leader mondiale del comparto nocciole. Si vuole capire, in pratica, se l’Italia è favorevole o contraria a […]
Mandorle, c’è fame di prodotto italiano
C’è interesse in Piemonte per la coltivazione del mandorlo. Lo si è notato anche lunedì scorso durante la giornata tecnica su questa coltura, promossa dalla LaboVivai Roero nella Sala polifunzionale di Baldissero d’Alba (Cuneo). L’evento ha calamitato sul posto sia chi ha già intrapreso la coltivazione del mandorlo da qualche anno, sia chi è interessato a realizzare nuovi impianti. I […]
Chianchia premiata alla fiera di Savigliano per il nuovo spandiconcime C300
Le novità presentate da Chianchia a Savigliano
Micotossine, un problema che coinvolge anche la frutta secca
La parola micotossine richiama subito alla mente il mais, una problematica ben conosciuta nell’universo maidicolo italiano e che dal 2003 ha richiamato l’attenzione di studiosi e tecnici per evitare le contaminazioni in campo e nella gestione del post raccolta. Meno conosciuto è il fatto che anche la frutta secca può essere contaminata da micotossine e anche per questo settore, […]